Tu sei qui: CronacaLiceo Scientifico, scatta il "piano sicurezza"
Inserito da (admin), venerdì 5 novembre 2010 00:00:00
Questa mattina una delegazione della Provincia di Salerno, con i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, e del Comune di Cava de’ Tirreni, con l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, ed il consigliere comunale Raffaele Senatore, ha fatto visita al Liceo Scientifico “A. Genoino” per verificare di persona i danni causati dagli atti vandalici di cui è stato vittima nelle scorse ore e che hanno provocato ulteriori disagi ai fruitori della scuola per i residui delle esalazioni dei vapori degli estintori svuotati negli ambienti del Liceo.
A ricevere la delegazione di amministratori il dirigente scolastico dott. Maria Olmina D’Arienzo, il suo vice, prof. Gennaro Galdo, ed in rappresentanza del corpo non docente Fortunato Palumbo.
«Innanzitutto portiamo la nostra solidarietà alle istituzioni scolastiche - ha dichiarato il consigliere provinciale Luigi Napoli - per quanto accaduto ed agli studenti ed alle loro famiglie che hanno dovuto subire anche problemi fisici per le esalazioni. Spero che la situazione, dopo un controllo più approfondito, possa garantire una presenza a scuola senza pericoli per l’incolumità di tutti, dirigenti, professori e studenti. Per quanto riguarda, inoltre, la sicurezza dell’istituto, messo a dura prova in più riprese dagli atti vandalici registrati, siamo qui per prendere un impegno formale con la scuola che la Provincia provvederà in pochissimo tempo a dotate il Plesso di idonei strumenti di controllo e di nuovi, meno violabili, portoni di ingresso e di inferriate alle finestre. Vedremo anche di dotare il Liceo di un sistema di videosorveglianza e, se sarà necessario, anche di un servizio di vigilanza notturna».
Il consigliere provinciale Alessandro Schillaci ha ricordato altri interventi programmati e realizzati nel Liceo Scientifico metelliano. «Abbiamo a cuore il “Genoino”, come tutti gli altri istituti superiori della città - ha aggiunto Schillaci - Per renderlo più accogliente per gli studenti e per docenti e personale di segreteria, ha ricevuto un lifting da pochissimo tempo. Ora contro questi atti vandalici ci sarà sicuramente la risposta altrettanto celere della Provincia».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...