Tu sei qui: CronacaLiceo Classico, lavori senza sosta
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 6 ottobre 2003 00:00:00
Continuano senza tregua i lavori al Liceo Classico "Marco Galdi". Circa 20 operai, strenuamente sollecitati dall'architetto della Provincia Orefice, stanno provvedendo alla ristrutturazione completa dell'istituto. Fino ad ora, è stata ristrutturata la palestra e sono state realizzate le cabine per gli impianti centralizzati di gas ed elettricità. Inoltre, è stata avviata l'opera di spicconamento delle pareti esterne, per poi stendere il definitivo manto di intonaco a calce. Ma non è finita qui. Infatti, i lavori, ordinati dalla Provincia di Salerno e compresi nello stanziamento di fondi per la ristrutturazione degli immobili scolastici provinciali, si sono spostati all'interno per avviare la fase di ristrutturazione delle classi e dei rispettivi corridoi. La modifica degli spazi interni è stata necessaria per creare nuove classi, visto che il Liceo cavese ha perso cinque aule, e per rendere la struttura idonea all'installazione delle scale di sicurezza esterne. Per tali interventi, finalizzati ad ottenere una sede scolastica sempre più idonea ed all'avangurdia, è stato necessario creare i doppi turni, certamente poco graditi agli alunni ed al personale docente e non docente. Le quattro quarte e due quinte, A e B per la precisione, si recano a scuola regolarmente al mattino, mentre le classi liceali dei corsi C e D seguono le lezioni al pomeriggio, dalle 14 alle 19. In tale arco di tempo sono distribuite 6 ore da 50 minuti ciascuna. In un primo momento, l'attigua Scuola Media "Giovanni XXIII" avrebbe dovuto fornire 14 locali, poi venuti a mancare. Per questo motivo, il dirigente scolastico Persico ha dovuto optare per un'altra soluzione. Infatti, stretta un'intesa con Emilia Persiano, preside del Liceo Scientifico "A. Genoino", gli alunni delle 14 classi restanti sono stati trasferiti presso l'istituto di via Di Marino, ove osservano comunque un turno di lezione pomeridiano, sempre dalle 14 alle 19, con esclusione del sabato, vigendo al Classico la settimana corta. Disagi, comunque, non solo per gli alunni, distratti dai notevoli rumori del cantiere, ma anche per gli stessi docenti, che, dovendo portare a termine i programmi ed assicurare il regolare svolgimento delle lezioni, sono costretti ad effettuare continui spostamenti tra la sede centrale ed il Liceo Scientifico. Tutti problemi provocati da cause di forza maggiore, che comunque non potevano essere evitati. Fino all'ultimo, infatti, la dott.ssa Persico ha tentato di cercare sedi alternative, ma non c'è stato nulla da fare. A questo punto, comunque, è inutile alzare polemiche. I lavori, che procedono a ritmo serrato, dovrebbero - il condizionale è d'obbligo - consegnare circa una decina di nuovi locali entro la fine dell'anno, il che permetterebbe il ritorno alla normalità. Nonostante i sopraelencati rebus da sciogliere, gli alunni ed il personale docente stanno affrontando l'anno scolastico in corso con la massima serenità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10946102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...