Tu sei qui: CronacaLiceo Classico, finiti i lavori
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 5 ottobre 2004 00:00:00
Al massimo un altro mese di sacrificio e poi gli studenti del Liceo Classico "Marco Galdi", che continuano a prendere parte alle lezioni pomeridiane presso il Liceo Scientifico "Andrea Genoino", finalmente ritorneranno alle vecchie abitudini, con la campanella che suonerà alle 8 del mattino, ma soprattutto potranno rientrare nella loro struttura di via Rosario Senatore. Infatti, per il 31 ottobre, dopo più di 2 anni di lavori, la ditta "Romano e Nappa" libererà il cantiere del Liceo Classico. Ieri il personale scolastico ha iniziato a ripulire l'ala completata, mentre tra un paio di giorni dovrebbe entrare in azione un'impresa specializzata per la totale pulizia dello stabile. All'appello mancano ancora gli uffici amministrativi e della Presidenza, in fase di ultimazione. Gli operai stanno lavorando anche alla realizzazione dei vani ascensore. Rinnovata pure l'Aula Magna, ora di nome e di fatto. Ma c'è un'altra novità. A scuola, infatti, non torneranno contemporaneamente 20 classi divise in 4 corsi, ma solo 16. Previsto un turno di rotazione mattutina con l'alternanza delle classi, per arrivare al definitivo ingresso solo tra un po' di tempo, quando saranno disponibili 20 aule. L'apertura dei laboratori potrebbe essere una valida soluzione per consentire alle 4 classi che non frequenteranno a rotazione l'Istituto, in un giorno della settimana, di partecipare comunque alle lezioni. Tanti, dunque, i sacrifici sostenuti, ma alla fine ben ripagati. La "Romano e Nappa" ha eseguito un'opera di restyling radicale, che ha trasformato una struttura obsoleta, vecchia ed insicura in una completamente nuova, sicura e funzionale. L'opera è partita dalla palestra, dall'intonaco esterno, dall'impermeabilizzazione delle falde e dalla canalizzazione delle acque, per poi arrivare alla creazione delle scale di sicurezza. Ma la "fabbrica di San Pietro" ha riguardato anche la rimodulazione e ristrutturazione degli spazi interni, la messa a norma degli impianti, la creazione di vani ascensore e l'incremento dei bagni, ora fruibili anche dai portatori di handicap, nonché il restyling del retro e la ristrutturazione totale dell'Aula Magna, trasformata in anfiteatro. Un vero e proprio gingillo dell'edilizia, quindi, che va ad aggiungersi al patrimonio immobiliare provinciale, assumendo senz'altro un ruolo di primo piano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10284100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...