Ultimo aggiornamento 15 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLicenza taxi, il Tar sconfessa il Comune

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Licenza taxi, il Tar sconfessa il Comune

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 marzo 2002 00:00:00

Licenza taxi revocata, il Tar boccia il Comune. La vicenda venuta all'esame del Tribunale amministrativo regionale ha per oggetto il servizio di noleggio con conducente, gestito dalla Società Shuttle Travels Noleggio. La Snc di Antonio Oliveri e Salvatore Pagano, difesa dagli avvocati Marcello Brescia Morra e Maria Rosa Belladonna, ha ottenuto il ko della revoca dell'autorizzazione, rilasciata nel 1997. Il Tar ha accolto la domanda sospensiva ed ha sentenziato che il Comune non si era preventivamente pronunciato sull'istanza del 2000 per la voltura dell'autorizzazione ad altro autoveicolo. La revoca, messa ora fuori gioco, veniva emanata, a novembre 2001, dall'VIII Settore ed era tempestivamente notificata. Giuseppe Formisano, dirigente dell'Ufficio Commercio, revocava la licenza perché la Società Shuttle Travels Noleggio non aveva provveduto alla revisione (annuale) dell'auto presso la Motorizzazione Civile, né aveva rinnovato l'autorizzazione municipale. Gli avvocati Brescia Morra e Belladonna hanno svelato l'arcano, evidenziando il comportamento illegittimo del Comune, che ha revocato la licenza senza aver provveduto sulla richiesta di voltura della stessa dall'autoveicolo di posti 9, tipo Fiat 280, indisponibile per esigenze di adeguamento alle normative europee, al veicolo marca Ford Transit. I legali hanno richiamato un analogo precedente del Tar Genova, che, nel 1995, aveva ritenuto illegittimo la revoca di un'autorizzazione nel caso in cui al Comune era pervenuta istanza di voltura della medesima autorizzazione. Nella Camera di Consiglio del Tar, oltre agli avvocati della Snc ricorrente, è intervenuto, a difesa della Giunta Messina, l'avvocato Domenico Spinelli dell'avvocatura municipale cavense.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10587101