Tu sei qui: CronacaLicei nel mirino, doppio raid
Inserito da (admin), mercoledì 23 novembre 2005 00:00:00
Distributori manomessi, ingressi forzati, porte scardinate. I ladri hanno colpito a poche ore di distanza nei due Licei cittadini: prima allo Scientifico "Andrea Genoino", poi al Classico "Marco Galdi". Si sarebbero introdotti negli edifici dal retro, utilizzando una scala esterna e riuscendo, così, ad eludere la sorveglianza. Misero il bottino: poche decine di euro, custoditi nelle macchinette per il cambio delle banconote in monete predisposte per l'utilizzo dei distributori. Salvi i computer e le altre attrezzature di valore custodite nei laboratori. Due raid in poche ore: l'ipotesi più accreditata dagli inquirenti parla di una pista esterna. Ecco perché, il giorno dopo il duplice furto, il preside del Liceo Scientifico, Emilia Persiano, ha chiesto l'intervento della Provincia per un potenziamento del sistema di sicurezza. E da più parti è venuta la richiesta di stanziare fondi per nuove misure antifurto. Nelle settimane scorse, proprio sulla scia dei numerosi episodi registrati in città, dalla Caserma dei Carabinieri, guidata dal comandante Paolo Mannino, era giunta ai dirigenti degli istituti scolastici una lettera con cui si chiedevano informazioni sulle misure di sicurezza in dotazione. Il duplice raid sarebbe stato messo a segno nella notte tra domenica e lunedì. Secondo quanto riferito dai dirigenti scolastici del Liceo "Genoino", i ladri avrebbero scelto l'ingresso sul retro, vista la presenza del custode. Sarebbero saliti per la scala esterna e, una volta al secondo piano, si sarebbero introdotti nell'istituto. I ladri avrebbero preso di mira i distributori, vista l'inaccessibilità di molti locali, protetti dalle porte blindate. Dopo un primo sopralluogo dei Carabinieri, ieri mattina la preside Persiano ha accompagnato un tecnico delegato dalla Provincia in un giro di accertamenti. La visita, eseguita su stessa richiesta della dirigente Persiano, ha avuto lo scopo di verificare le misure di sicurezza, al fine di predisporre dei correttivi. Come spiegato dal direttore amministrativo Angelo Farano, i fondi disponibili non sarebbero sufficienti per dotarsi di altre misure di sicurezza. Da qui l'invito rivolto alla Provincia, vista l'emergenza sicurezza dettata anche dalla presenza di ben 7 laboratori. In questi anni il Liceo "Genoino" ha potenziato la propria offerta formativa con l'istituzione di attività extrascolastiche di elevata qualità. La programmazione di tali attività ha previsto la realizzazione di laboratori attrezzati. «Quest'anno sono stati inaugurati nuovi laboratori, che possono certamente attrarre i ladri», spiegano i dirigenti. Nel pacchetto sicurezza dovrebbe rientrare la predisposizione di porte blindate, già peraltro presenti per alcuni locali, ed in alternativa, vista la carenza di fondi, grate alle finestre ed alle porte del retro. Qualche mese fa il precedente nella scuola elementare di San Martino. A pochi giorni dall'inizio delle lezioni, ignoti si introdussero nell'edificio per portare via fogli, quaderni, penne ed altro materiale scolastico. Il raid fu scoperto e denunciato agli agenti della Polizia Municipale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10825101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...