Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLibri, musica e gastronomia, tutti gli appuntamenti del mese al Rodaviva

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Libri, musica e gastronomia, tutti gli appuntamenti del mese al Rodaviva

Inserito da (admin), venerdì 10 aprile 2015 00:00:00

Sarà un mese di aprile ricco di appuntamenti al Rodaviva di Cava de’ Tirreni. Prestigiosi autori, apprezzati gruppi musicali e band emergenti stanno rendendo il Bar Libreria metelliano un importante punto di riferimento culturale nel panorama cavese. Una formula collaudata, quella libri-musica, che sarà confermata anche nelle prossime settimane, quando al locale sito in via Montefusco 1 giungeranno “firme” nazionali e locali, oltre che bravissimi musicisti. Ad arricchire ulteriormente il cartellone degli eventi la rassegna enogastronomica “Rodavivium”, con la partecipazione dello chef Marco Follieri.

Ad inaugurare il calendario delle iniziative sabato 11 aprile, alle ore 22.00, sarà il live musicale dei “Taraf de Funicular”, impavidi esploratori delle matrici del folk, noti anche come “Folk-o-Nauti”. Spinti dalla curiosità di scoprire e studiare musiche appartenenti a diverse culture, Riccardo Marconi (chitarra acustica, mandolino e loop station), Osvaldo Costabile (violino, banjo e chitarra) e Cristiano della Monica (percussioni) proporranno brani originali, che si nutrono di diverse influenze (dalla musica tradizionale irlandese a quella rom, dallo swing manouche al choro). Il loro sarà un “viaggio” spazio-temporalmente scorretto, che condurrà da San Martino a Montmatre, dai fumosi ed alcolici pub di Dublino alle folli feste dei villaggi della Transilvania, dai rumorosi mercati di Istanbul alle placide isole dell’Egeo, fino a luoghi del tutto inesplorati, partoriti dalla sintesi e dall’immaginazione.

Ancora musica giovedì 16 aprile, anche se in una “veste” diversa. Alle ore 22.00 si terrà l’iniziativa “Pasta&Canzoni”, con Emanuele Esposito (voce e chitarra) che interpreterà canzoni random e servirà ai tavoli la sua ricetta, cucinata dal cuoco Antonio Giordano. Sabato 18 aprile, alle ore 22.00, sarà la volta dei “Caterpillar’s Dream”, duo acustico dalle sonorità inusuali. Lucio Auciello (voce e chitarra acustica 12 corde) e Daniela Lunelli (voce e violoncello) daranno vita ad un repertorio scelto tra i migliori brani pop, dark wave, rock ed alternative (Rem, The Smiths, Blur, The Cure, Jeff Buckley, Pearl Jam, Nirvana), riarrangiati per una resa di grande impatto emotivo.

Domenica 19 aprile la musica lascerà il campo alla letteratura. Alle ore 18.30 Luigi Romolo Carrino presenterà il libro “La buona legge di Mariasole” (E/O Edizioni). La serata sarà moderata da Vincenzo Monda, docente di inglese presso il Liceo Scientifico “L. da Vinci” di Salerno, presidente degli “Amici dei Musei” di Salerno, nonché curatore e collezionista di fotografia contemporanea. Le letture saranno a cura di Anna Sorrentino. Ancora letteratura mercoledì 22 aprile, quando alle ore 18.30 avrà luogo il laboratorio di Biblioterapia di Alessandro Lauro, in cui si parlerà di libri, del mondo che vi gira intorno e, soprattutto, del benessere che la lettura può regalare.

Spazio di nuovo alla musica sabato 25 aprile, alle ore 22.00, con il concerto dei “Maccaroni Folk Project”, formato da Marco Cammarata (voce e chitarra) e da Alberto Maria Langella (chitarra e banjo). Nato nell’estate 2014 con un’esperienza di musica in strada, il duo proporrà musica tradizionale di diverse aree europee ed extraeuropee, con focus sul country, sulla musica di tradizione nordamericana e sulla musica tradizionale irlandese.

Domenica 26 aprile
, alle ore 18.30, sarà presentato il lavoro editoriale realizzato da vari autori, a cura e con un racconto di Maurizio de Giovanni, “Una mano sul volto” (Ad Est dell’Equatore). Un’antologia di delitti ed abusi sulle donne raccontati da autori di entrambi i generi. Storie ispirate a episodi reali o di fantasia che mostrano come la violenza di qualsiasi tipo prescinda ormai dall’episodio stesso, diventando una patologia reale e quotidiana del rapporto tra uomini e donne. Al Rodaviva interverranno alcuni degli autori dei racconti racchiusi nel libro: Sara Bilotti, Patrizia Rinaldi, Letizia Vicidomini, Stefano Piedimonte, Monica Zunica, Carmen Pellegrino e Valentina de Giovanni (che ha curato la prefazione del testo). L’iniziativa sarà condotta da Luca Badiali.

A chiudere il ricco cartellone di aprile al Bar Libreria metelliano sarà mercoledì 29, alle ore 18.00, l’appuntamento con la rassegna enogastronomica “Rodavivium”, organizzata in collaborazione con lo chef Marco Follieri e l’enoteca “Si-wine” di Simona de Pisapia. Durante la serata, buona occasione per conoscere i prodotti nostrani valorizzati dalla sapiente creatività dello chef Follieri e della sommelier de Pisapia, saranno svelati i segreti degli abbinamenti cibo-vino.

Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative in programma al Bar Libreria Rodaviva è possibile consultare il sito web www.roda-viva.it o inviare una mail all’indirizzo info@roda-viva.it.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10185100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...