Tu sei qui: CronacaLezione di educazione stradale per i bambini cavesi
Inserito da Luciana Mancusi (admin), venerdì 8 maggio 2009 00:00:00
Questa mattina, venerdì 8 maggio, si è svolta un’importante iniziativa dedicata alla Sicurezza Stradale rivolta ai bambini delle scuole elementari del Comune di Cava de’Tirreni.
Il progetto realizzato dall’Assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Vincenzo Servalli, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale mira ad insegnare i principi dell’educazione stradale ai piccoli guidatori di domani.
Si tratta di un nuovo modo di imparare le regole della strada attraverso lezioni teoriche e pratiche di guida sicura, per promuovere sin dalla tenera età una seria cultura della sicurezza stradale.
Una prima tranche di bambini, ottanta, accompagnati da insegnanti e genitori, sono stati invitati stamattina a partecipare in Villa Schwerte di Via Veneto ad un corso che aveva lo scopo di illustrare le prime procedure per diventare, domani, automobilisti consapevoli e soprattutto prudenti.
I Vigili urbani, coordinati dal Vice-Comandante, Ten. Col. Giuseppe Ferrara, hanno realizzato un percorso ciclabile che simulava un quartiere cittadino, attrezzato di segnaletica stradale, semafori, strisce pedonali, divieti di sosta, per far vivere ai bambini, muniti di casco, l’emozione della guida, ma seguendo regole di sicurezza. Al termine della lezione è stata consegnata una simbolica patente del buon ciclista.
«E’ stata una mattinata diversa dal solito – ha dichiarato l’Assessore Servalli - che ha permesso ai nostri bambini di apprendere con la pratica come diventare bravi utenti della strada. Un'esperienza collettiva, in forma di divertimento, per un’attività di prevenzione che ha l’obiettivo di diffondere la cultura dell’educazione stradale attraverso il gioco. Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale vuole lanciare un messaggio destinato ad accompagnare i bambini durante tutta la loro crescita: l'importanza della sicurezza, dell’uso del casco, e del rispetto delle regole essenziali che governano il traffico e la vita in generale.
L’evento si ripeterà, nelle prossime settimane, con altri appuntamenti fino a coinvolgere tutti i bambini del teritorio metelliano.
Colgo, inoltre, l’occasione per ringraziare tutto il Corpo dei Vigili Urbani – ha concluso Servalli - non solo per la partecipazione di stamattina, ma anche per l’impegno profuso nell’organizzare le lezioni teoriche che hanno preceduto la simulazione pratica di oggi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10804103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...