Tu sei qui: Cronaca"Lettere d'amore ai tempi del coronavirus", premiati studenti del liceo "De Filippis Galdi"
Inserito da (redazioneip), lunedì 22 giugno 2020 08:35:46
Meritato successo degli allievi del liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, presieduto dalla dirigente scolastica Maria Alfano, per aver scritto le lettere più belle ed originali per il primo concorso nazionale letterario "Lettere d'amore ai tempi del coronavirus" #amoreoltreledistanze, promosso dal Lions Club Lamezia Host, presidente l'avvocato Anna Moricca, con il contributo della Grafichè Editore.
Premiati, durante la cerimonia presso la Sala Napolitano del Comune di Lamezia Terme, Alfonso Maria Di Somma e Letizia Savarese, studenti della 5 B e 1 B dell'indirizzo classico, classificatisi rispettivamente al secondo e al terzo posto con due lettere intitolate "Tramontata è la luna" e "Cara Itaca", che hanno ricevuto abbonamenti teatrali e libri.
Ma soddisfazione anche per Ilaria Mancino, alunna della 4 A dell'indirizzo di Scienze umane, presente alla cerimonia, che vedrà pubblicata, nel volume curato dalla Grafichè Editore, la sua "Lettera al Covid-19".
Ricco l'elenco dei giovani allievi ai quali, pur non compresi nella cinquina qualificata, è stata riconosciuta la qualità del proprio testo. Menzione speciale per Franziska Dura della 4 B classico e pubblicazione nella raccolta della Grafichè Editore, dunque, per Kateryna Odnorih e Francesca Paolillo della 1 C e 2 B classico, Luisa Calenda della 4 A linguistico, Anna e Claudia Adinolfi, Anna Boccitto, Angela Imparato, Gaia Marzano, Paola Rescigno della 3 A Scienze umane, Ilaria Bisogno della 4 A musicale.
Soddisfazione per questo meritato successo è stata espressa dalla Dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano, e dalle docenti del Liceo cavese che hanno seguito, a distanza, gli studenti: Pina Orsini, Paola De Venezia, Sofia Guida, Alessandra Farina, Raffaella Forcellino, Rosanna Di Giaimo e Emilia Aliberti.
Una sana e stimolante competizione rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado per rivalutare l'epistola come forma letteraria ed espressiva, e per sensibilizzare gli adolescenti a nuove e, al contempo, vecchie forme di comunicazione come la parola e non semplicemente una immagine o una emoticon.
E come nelle epoche passate, amanti, amici e familiari, tenuti lontani dagli eventi, hanno intessuto rapporti epistolari, anche nel lockdown appena trascorso, avere affidato ad un foglio bianco pensieri, emozioni ed inquietudini contribuirà a costruire una esemplare testimonianza di un momento storico straordinario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100811106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...