Tu sei qui: Cronaca"Lettera di dimissioni" della Parrella al MARTE Mediateca
Inserito da (admin), mercoledì 19 ottobre 2011 00:00:00
Il ritratto di una generazione assuefatta al compromesso, apparentemente rassegnata, ma che non tralascia la volontà di ribellarsi e di assumere un senso di responsabilità capace di condurre l’intero Paese ad un possibile riscatto. È “Lettera di dimissioni”, il romanzo di Valeria Parrella (edito da Einaudi), che verrà presentato domani, giovedì 20 ottobre, alle ore 19.00, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni.
Quarto appuntamento del prestigioso caffè letterario “La Versione di MARTE” (organizzato dal MARTE in collaborazione con Claudio Bartiromo - Edizioni Einaudi ed in programma fino al 25 novembre), domani sera la Mediateca metelliana ospiterà la viva, politica e forte storia su cosa significa mettersi in gioco in Italia oggi, a cura dell’autrice napoletana Valeria Parrella. Il tutto raccontato attraverso le vicende della giovane Clelia.
Clelia riesce a trovare il suo posto sull’asse del tempo: ha una data d’inizio, il 1914, e persino una capostipite, la nonna Franca, giunta dalla Russia a Napoli, «la città più infernale del Mediterraneo», ed a Napoli rimasta. Innamorata della vita, ricca di passione e di ideali, Clelia cresce con i piedi piantati nella provincia e lo sguardo rivolto alla città. I suoi genitori - comunisti come si poteva essere comunisti in Italia nel 1968 - hanno scelto di vivere a Pompei, tra le falde del Vesuvio, il mare e le rovine archeologiche.
Quando Clelia incontra Gianni non ha dubbi su cosa fare: insieme trovano 42 metri quadri in cui sostenersi «l’un l’altra come due carte da gioco poggiate in piedi». Per mantenersi lavora come maschera in un teatro e proprio in teatro farà presto carriera. Appagata dal successo e dalla stima crescente di chi appena una manciata di anni prima lei stessa guardava con sospetto, Clelia sembra non accorgersi - di fronte ai bivi dettati dal lavoro e dagli affetti – di scegliere sistematicamente il «male minore». Quando però cominceranno «quelle notti insonni che capitano a chi è in continuo commercio con l’esistenza», sarà forse troppo tardi per rendersi conto che qualcosa si è incrinato: «E dicevo sì, quando sapevo che la risposta era no».
Valeria Parrella è nata a Torre del Greco (Na) nel 1974 ed attualmente vive a Napoli. È nel comitato artistico del Teatro Stabile partenopeo e cura la rubrica dei libri di “Grazia”. Ha pubblicato “Mosca più balena” (minimum fax 2003, Premio Campiello opera prima), “Per grazia ricevuta” (minimum fax 2005, finalista Premio Strega, Premio Renato Fucini, Premio Zerilli-Marimò), “Il verdetto” (Bompiani 2007) e “Ciao maschio” (Bompiani 2009). Per Einaudi ha pubblicato “Tre terzi” (2009), con Diego De Silva e Antonio Pascale, e “Lo spazio bianco” (Supercoralli, 2008 e Super ET, 2010), da cui nel 2009 è stato tratto il film omonimo di Francesca Comencini, mentre nel 2010 ha collaborato alla raccolta “Sei fuori posto” (Einaudi, Stile libero Big).
E la sua ultima pubblicazione, “Lettera di dimissioni” (Einaudi, Supercoralli 2011), sarà presentata domani sera, alle ore 19.00, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Nell’occasione l’autrice napoletana sarà accompagnata dalla voce narrante di Letizia Vicidomini. L’appuntamento è ad ingresso gratuito.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10473108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...