Tu sei qui: CronacaLettera dell'Arcivescovo alle famiglie
Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2015 00:00:00
Cara famiglia, ancora una volta, accogliendo questa lettera dal messaggero parrocchiale, fai spazio, nel calore del tuo perimetro domestico, al mio desiderio di visitarti e di rivolgerti parole accorate di sollecitudine e di premura che incoraggiano il tuo vivere quotidiano, in ciascuno dei tuoi componenti. È il mio cuore di pastore di questo territorio diocesano che mi spinge, con delicatezza e discrezione, a portarmi periodicamente presso di te per tentare di percepire, nell’affetto della mia paternità spirituale, le tue attese, i tuoi desideri, i tuoi disagi, le tue preoccupazioni, le tue conquiste, le tue fatiche.
Ti assicuro che, con la preghiera al Padre dell’intera famiglia umana, non smetto mai di chiedere anche per te quella grinta necessaria ogni giorno per vivere nell’abbondanza di salute e di pace, operando il bene. Il vivere insieme, sotto lo stesso tetto, porta i tuoi membri ad essere compartecipi, fisicamente e spiritualmente, dei vari eventi vissuti da ognuno: la gioia di uno diventa la gioia di tutti e la sofferenza di uno ne diventa ugualmente quella di tutti. Ognuno, in questa connaturale comunione interna, diventa così corresponsabile del bene e della crescita di tutti gli altri: sarà un incoraggiamento in un momento di prova, sarà un ammonimento quando l’altro sta sbagliando...
Al riguardo, mi piace ricordarti che la Chiesa Cattolica, tra le opere di misericordia spirituale, annovera quelle di “insegnare agli ignoranti e consigliare i dubbiosi”: la famiglia è il primo ateneo ove si impara questo e, poi, a praticarlo dapprima, nel concreto, con i propri cari. “Insegnare agli ignoranti” non significa manifestare la superiorità delle proprie conoscenze, ma aiutare l’altro a vedere e a scoprire con la propria intelligenza ciò che fino a questo momento non ha ancora compreso. Dire qualcosa di importante a chi la ignora è segno di nobiltà d’animo, di bontà, nel volere che l’altro maturi e stia bene. Ogni tuo membro non disprezzi il proprio parente se ignora qualcosa di giusto, ma si impegni con lealtà e pazienza ad insegnarlo.
“Consigliare i dubbiosi”. Il dubbio non deve mai scandalizzare quando sopraggiunge nello scorrere dei giorni: esso fa parte del vivere umano, fatto anche di pensiero, di riflessione. L’importante è avere qualcuno vicino quando i dubbi assalgono, a partire dai propri familiari, che ti sanno consigliare, che ti sanno mostrare con equilibrio la via d’uscita e, quindi, ridonarti la serenità. Quante scelte sbagliate si potrebbero evitare se accanto al tuo momento di dubbio, di indecisione c’è uno dei tuoi familiari che ti sa indirizzare al bene, dissipando ogni momento oscuro. Sei famiglia... non dimenticarlo e, per questo, il primo irrinunciabile luogo dove si insegna il bene e si consiglia, come non altrove, chi è assalito dal dubbio. Insomma... sei luogo di vicinanza e di amore! Ti benedico.
+ Orazio, arcivescovo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10964107
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...