Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Pacifico da S. Severino

Date rapide

Oggi: 24 settembre

Ieri: 23 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLettera dell'Arcivescovo alle famiglie

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lettera dell'Arcivescovo alle famiglie

Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2015 00:00:00

Cara famiglia, ancora una volta, accogliendo questa lettera dal messaggero parrocchiale, fai spazio, nel calore del tuo perimetro domestico, al mio desiderio di visitarti e di rivolgerti parole accorate di sollecitudine e di premura che incoraggiano il tuo vivere quotidiano, in ciascuno dei tuoi componenti. È il mio cuore di pastore di questo territorio diocesano che mi spinge, con delicatezza e discrezione, a portarmi periodicamente presso di te per tentare di percepire, nell’affetto della mia paternità spirituale, le tue attese, i tuoi desideri, i tuoi disagi, le tue preoccupazioni, le tue conquiste, le tue fatiche.

Ti assicuro che, con la preghiera al Padre dell’intera famiglia umana, non smetto mai di chiedere anche per te quella grinta necessaria ogni giorno per vivere nell’abbondanza di salute e di pace, operando il bene. Il vivere insieme, sotto lo stesso tetto, porta i tuoi membri ad essere compartecipi, fisicamente e spiritualmente, dei vari eventi vissuti da ognuno: la gioia di uno diventa la gioia di tutti e la sofferenza di uno ne diventa ugualmente quella di tutti. Ognuno, in questa connaturale comunione interna, diventa così corresponsabile del bene e della crescita di tutti gli altri: sarà un incoraggiamento in un momento di prova, sarà un ammonimento quando l’altro sta sbagliando...

Al riguardo, mi piace ricordarti che la Chiesa Cattolica, tra le opere di misericordia spirituale, annovera quelle di “insegnare agli ignoranti e consigliare i dubbiosi”: la famiglia è il primo ateneo ove si impara questo e, poi, a praticarlo dapprima, nel concreto, con i propri cari. “Insegnare agli ignoranti” non significa manifestare la superiorità delle proprie conoscenze, ma aiutare l’altro a vedere e a scoprire con la propria intelligenza ciò che fino a questo momento non ha ancora compreso. Dire qualcosa di importante a chi la ignora è segno di nobiltà d’animo, di bontà, nel volere che l’altro maturi e stia bene. Ogni tuo membro non disprezzi il proprio parente se ignora qualcosa di giusto, ma si impegni con lealtà e pazienza ad insegnarlo.

“Consigliare i dubbiosi”. Il dubbio non deve mai scandalizzare quando sopraggiunge nello scorrere dei giorni: esso fa parte del vivere umano, fatto anche di pensiero, di riflessione. L’importante è avere qualcuno vicino quando i dubbi assalgono, a partire dai propri familiari, che ti sanno consigliare, che ti sanno mostrare con equilibrio la via d’uscita e, quindi, ridonarti la serenità. Quante scelte sbagliate si potrebbero evitare se accanto al tuo momento di dubbio, di indecisione c’è uno dei tuoi familiari che ti sa indirizzare al bene, dissipando ogni momento oscuro. Sei famiglia... non dimenticarlo e, per questo, il primo irrinunciabile luogo dove si insegna il bene e si consiglia, come non altrove, chi è assalito dal dubbio. Insomma... sei luogo di vicinanza e di amore! Ti benedico.

+ Orazio, arcivescovo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Arcivescovo Orazio Soricelli L'Arcivescovo Orazio Soricelli

rank: 10124106