Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLettera aperta al Ministro Matteoli: «Finora ci ha ignorati»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lettera aperta al Ministro Matteoli: «Finora ci ha ignorati»

Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2009 00:00:00

Torna a Cava de' Tirreni il problema dell'abusivismo edilizio: uno dei fenomeni che, nel corso degli anni, ha assunto una rilevanza sociale ai limiti dell'ordinarietà.

Di seguito, come ricevuto, viene riportato il Comunicato Stampa:

 

“L’abusivismo a Cava de’Tirreni è un problema molto serio, che ha urgente bisogno di venire affrontato e risolto con adeguate strategie. Questo è un fatto.
Rimane altresì chiaro che non si può più consentire ad alcuni cittadini - come ben sta facendo intendere il Sindaco Gravagnuolo - di ritenersi “padroni” della città ed a chiunque sia in grado di commettere un abuso di agire indisturbato e in dispregio delle leggi e, soprattutto, di quelle regole dell’honeste vivere puntualmente osservate dalla maggioranza dei cavesi.

Dall’altra parte, l’abbiamo detto, il problema sussiste e non si può certo ignorare il fatto che molti degli abusi commessi sul nostro territorio siano i cosiddetti “abusi di necessità”: pure per questo appare quanto mai urgente trovare soluzione ad un problema fortemente caratterizzato anche da aspetti di rilevanza sociale, per non parlare poi di quelli rappresentati dalla impossibilità di esercitare regolarmente un’attività commerciale, di ristorazione, ecc.

In tal senso, perciò, non è più accettabile il silenzio del Governo e, in particolare, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Altero Matteoli, il quale, sinora, ha sostanzialmente ignorato il nostro annoso e delicato problema che, in qualità di Presidente della Commissione Urbanistica (e, dunque, in rappresentanza dell’intero Consiglio Comunale), gli ho sottoposto ormai più di sei mesi fa, inviandogli una lettera raccomandata (n. 13610823852-4 del 15.07.2008) dove, anche per quanto concordato con i colleghi della minoranza, si chiedevano all’On. Signor Ministro chiarimenti e possibili soluzioni in merito all’indiscriminato e pressoché totale assoggettamento del nostro territorio cittadino al vincolo paesistico imposto dall’obsoleto ed inadeguato D. M. del 12.06.1967.

Resto personalmente convinto, infatti (e molti colleghi e specialisti della materia urbanistica ed ambientale con me), che restringendo - per ragioni tecniche e di buon senso, oggettive ed inconfutabili - l’area di territorio sottoposta a vincolo paesistico, molte realizzazioni di manufatti sarebbero rese possibili e si potrebbe altresì spostare l’attenzione da un vincolo “ingessato” sul paesaggio (che non lo preserva, ma che, anzi, spesso lo dequalifica, sottoponendolo ad una “museificazione” incolta ed insensata) ad un insieme calibrato di norme specifiche, attinenti alla costituzione e alla contestualizzazione degli immobili che si vanno a realizzare: un sistema di governo (e, in molti casi, di miglioramento) degli assetti paesaggistici che ormai costituisce prassi operativa in regioni come la Toscana, l’Umbria o la Liguria.

Per le ragioni esposte, dunque, se il Ministro Matteoli (e, per esso, il Governo) riterrà di voler persistere nel suo silenzio, non è escluso che una ampia delegazione di cittadini particolarmente sensibili al problema possa presto recarsi direttamente a Roma per chiedere chiarimenti al riguardo.

Faccio personalmente appello, in tal senso, alla sensibilità dell’On. Edmondo Cirielli, che tanto ha già fatto per l’evento del Millennio, affinché, anche in ragione della sua prestigiosa carica istituzionale, voglia sollecitare il Ministro Matteoli perché presti finalmente attenzione ad un problema così importante per la nostra comunità cittadina.”

L'Addetto Stampa Mariella Sportiello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10164102

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...