Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLegge Sabatini, Cava de'Tirreni capitale della finanza agevolata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Legge Sabatini, Cava de'Tirreni capitale della finanza agevolata

Inserito da (admin), mercoledì 18 gennaio 2006 00:00:00

Si è tenuta martedì 17 gennaio, presso la Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, la conferenza stampa di presentazione del primo convegno nazionale sulla finanza agevolata, "La Legge Sabatini: 40 anni di successi". L'evento, organizzato dal Gruppo Progetti & Finanza s.p.a., è in programma sabato 21 gennaio (ore 9) presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni.

Erano presenti Mario Rosario Russo, Direttore Generale del Gruppo Progetti & Finanza s.p.a., Luigi Gravagnuolo, candidato sindaco al Comune di Cava de'Tirreni, Raffaele Carrella, Direttore Commerciale Italiani nel Mondo Channel, gli avvocati Marco ed Alfonso Senatore, lo storico Livio Trapanese.

Il convegno affronterà tematiche in materia di finanza agevolata e, nello specifico, di Legge Sabatini, il finanziamento che agevola gli acquisti di macchinari nuovi di fabbrica. L'evento sarà trasmesso in diretta sul canale satellitare 888, Italiani nel Mondo Channel, di SKY, rappresentato dal proprietario ed editore, dott. Sergio De Gregorio, Presidente dell'Associazione Internazionale Italiani nel Mondo. Per partecipare al convegno è necessaria un'iscrizione gratuita sul sito web dedicato all'evento: www.fpfeventi.it.

Mario Rosario Russo ha anticipato alcune tematiche che animeranno il convegno di sabato: «La Legge Sabatini è uno strumento utilissimo per la crescita delle imprese e del Paese, ma incredibilmente ci sono molti imprenditori che nemmeno la conoscono. Per questo motivo ho voluto fermamente questo convegno ed a maggior ragione ho inteso tenerlo a Cava de'Tirreni. La Legge Sabatini, difatti, è nata principalmente per agevolare le imprese meridionali, dunque è mio auspicio che possa fare da volano per la crescita del Sud. Una legge vecchia 40 anni, ma ancora attualissima. Nella sua storia, tuttavia, ci sono state anche delle incongruenze, passate e recenti, come la sua estensione a Regioni, quali il Friuli Venezia Giulia, affatto prive di disoccupazione e non bisognose del finanziamento».

A fine conferenza, il Direttore Generale del Gruppo Progetti & Finanza s.p.a. ha regalato una gustosa anticipazione, esulante dal convegno: «Insieme al canale satellitare Italiani nel Mondo Channel, produrremo una fiction su Mamma Lucia, la donna che a fine conflitto mondiale regalò una degna sepoltura ai soldati tedeschi, periti dopo lo sbarco degli Alleati nella Baia di Salerno. Per aiutare la crescita e la promozione del territorio, il lungometraggio sarà girato interamente a Cava de'Tirreni, con attori non professionisti della città metelliana».

IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Moderatore: dott. Massimo Calenda, giornalista RAI

Ore 8.45: Registrazione ed accoglienza partecipanti;

Ore 9.00: Apertura lavori e saluti di benvenuto.
Illustrazione dei lavori del convegno a cura del Dott. Mario Rosario Russo, Direttore Generale del Gruppo Progetti & Finanza s.p.a.;

Ore 9.20: Ing. Paolo Traci, Vicepresidente Confindustria Salerno: "L'impatto degli incentivi regionali sul sistema delle imprese";

Ore 9.40: Dott. Luigi Gravagnuolo, Capo Staff del Sindaco di Salerno: "I Comuni e i fondi regionali";

Ore 10.00: Prof. Amedeo Sacrestano, docente presso l'Università di Teramo e giornalista de Il Sole 24 Ore: "La decentralizzazione dei fondi alle Regioni";

Ore 10.20: Avv. Marco Senatore, penalista: "I reati penali nell'appropriazione dei fondi regionali, nazionali e comunitari";

Ore 10.40: Prof. Espedito De Marino, Vicepresidente del Consiglio Comunale di Scafati (componente della Segreteria particolare dell'On. Nicola Marrazzo): "I rapporti dei fondi regionali con i Comuni";

Ore 11.00: Coffee Break

Ore 11.20: On. Edmondo Cirielli, membro della Commissione Esteri e Giustizia della Camera dei Deputati: "Il ruolo dello Stato nel controllo dei fondi agevolati";

Ore 11.40: On. Franco Casillo, Presidente Commissione Attività Produttive della Regione Campania: "L'erogazione dei contributi Sabatini dopo la decentralizzazione alle Regioni";

Ore 12.00: On. Antonio Lubritto, Consigliere Provinciale di Salerno: "L'incremento occupazionale legato all'erogazione dei fondi della Legge Sabatini nella Provincia di Salerno";

Ore 12.20: Avv. Aniello Formisano, Senatore della Repubblica: "La politica del Governo ed il suo ruolo nell'erogazione dei fondi regionali";

Ore 12.45: Ringraziamenti e saluti ai partecipanti da parte del Dott. Massimo Calenda, giornalista RAI.

Nel corso della mattinata prevista l'esibizione di una rappresentanza dell'Ente "Sbandieratori Cavensi".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento della conferenza stampa Un momento della conferenza stampa
Il dott. Mario Rosario Russo Il dott. Mario Rosario Russo

rank: 10035103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...