Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLegge Editoria per la Campania: Lucarelli (OdG): «E' giorno importante»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Legge Editoria per la Campania: Lucarelli (OdG): «E' giorno importante»

Inserito da (Redazione), mercoledì 6 dicembre 2017 09:28:39

«E' un giorno importante per la Campania perché si avvia a conclusione l'iter per l'approvazione di una legge regionale, che stiamo attendendo da ben 17 anni, per l'attuazione in Campania della legge 150/2000, che disciplina le attività di informazione e comunicazione nelle Pubbliche amministrazioni, e dalla quale ci aspettiamo un positivo effetto a cascata, e che prevede un fondo regionale destinato a sostenere le imprese operanti nel mondo dell'informazione locale e, quindi, la professione giornalistica, un settore che è alle prese con una grave crisi della quale sono i giornalisti a pagare il prezzo più alto in termini di precarietà e di mancata applicazione del contratto nazionale di lavoro giornalistico».

E' quanto ha affermato il Presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, intervenendo all'audizione che si è tenuta, ieri, in I Commissione regionale permanente, presieduta dal consigliere regionale del gruppo "De Luca Presidente", Alfonso Piscitelli, sul disegno di legge ad iniziativa del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, "Norme in materia di informazione e comunicazione istituzionale e di sostegno all'editoria locale".

Hanno partecipato, tra gli altri, all'audizione il Segretario del Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania, Claudio Silvestri, il presidente del Corecom Campania, Domenico Falco.

«Accogliamo positivamente l'intenzione di approvare una legge sulla comunicazione istituzionale della Regione Campania e sull'editoria, tuttavia è necessario integrare il testo con alcune modifiche perché la legge possa incidere davvero sui giornalisti che lavorano presso gli Uffici Stampa regionali, prevedendo l'applicazione del contratto nazionale di lavoro giornalistico ai giornalisti degli uffici stampa di Giunta e Consiglio e degli altri enti interessati e di meccanismi di controllo che garantiscano tale applicazione da parte delle testate giornalistiche che avranno accesso ai fondi. Per quanto riguarda i fondi all'editoria, il testo così com'è individua come beneficiari esclusivamente le tv private. È evidente che, se vogliamo parlare di editoria, e non di un solo segmento, è necessario modificare la proposta normativa per allargare l'accesso ai fondi anche alla carta stampata, alle testate online e ai lavoratori autonomi» ha detto Silvestri.

«Questo disegno di legge è una vera e propria svolta per il mondo dell'informazione locale che consente alla Campania di recuperare ben 17 anni di ritardo rispetto alle altre Regioni nella attuazione della legge 150 del 2000 e di valorizzare e tutelare il lavoro giornalistico dei nostri colleghi impegnati negli Uffici Stampa - ha detto Falco - è il primo vero ed importante passo non solo per la valorizzazione del lavoro giornalistico ma anche per favorire nuova occupazione giornalistica di qualità attraverso nuovi concorsi destinati ai giornalisti e le risorse che vengono messe in campo a sostegno del settore, anche tenuto conto che, da quest'anno, la legge 448 non sarà più gestita dai Corecom ma dal Ministero delle Finanze e ciò potrebbe determinare una perdita di risorse per le imprese di informazione locale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108120102

Cronaca
Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...

Traffico di droga nell’Agro e nel Salernitano: 23 a processo, regia del clan Fezza-De Vivo

Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...