Tu sei qui: CronacaLegge 488, in arrivo contributi e posti di lavoro
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00
In arrivo dalla legge 488/92 contributi per poco più di 1.906,7 milioni di euro, pari a 3.691 miliardi di lire, a 2.440 imprese del Mezzogiorno. Gli incentivi, messi a disposizione dal Ministero delle Attività produttive (guidato da Antonio Marzano) e cofinanziati in alcuni casi dai Programmi operativi regionali previsti dall'Unione europea, riguardano l'undicesimo bando (annualità 2001) della normativa che agevola gli investimenti nelle aree depresse del Paese. Attiveranno nel Mezzogiorno investimenti per 6.037 milioni di euro (11.689 miliardi di lire) e nuova occupazione per poco meno di 47 mila posti di lavoro. Le imprese appartengono ai settori industria manifatturiera, estrattiva, servizi, edilizia, produzione e distribuzione di «utilities». Venti, inoltre, sono i «grandi progetti d'investimento» che saranno finanziati attraverso le due speciali graduatorie multiregionali. E passiamo alla Campania. I programmi finanziati nella Regione sono 876, rispetto ai 1.643 presentati dalle imprese entro lo scorso giugno ed ai 1.201 ammessi dalle banche all'istruttoria di merito: il tasso di ammissione a finanziamento è, dunque, del 72,9 per cento. Alla Campania è stato destinato poco meno di un quarto degli incentivi concessi al Sud: le agevolazioni ammontano a 455,5 milioni di euro (882 miliardi di lire) ed attiveranno investimenti per 1.552,2 milioni di euro (poco più di 3.000 miliardi di lire). Oltre 14 mila i nuovi posti di lavoro previsti. Un significativo contributo al raggiungimento di questo risultato è venuto dalle risorse aggiuntive del Por che l'assessore alle Attività produttive della Regione Campania, Gianfranco Alois, ha deciso di destinare al bando 488. Ben 84 delle 876 aziende complessivamente finanziate riceveranno i contributi 488 grazie ai 25,8 milioni di euro (50 miliardi di lire) stanziati attraverso la misura 4.2 del Por Campania. Particolarmente soddisfatto Gianfranco Alois dell'esito delle graduatorie: «Si tratta di un risultato molto importante per il sistema imprenditoriale della Campania - afferma l'assessore - perché vengono immesse nell'economia regionale ingenti risorse che serviranno all'innovazione dei prodotti ed al rafforzamento dei marchi sui mercati interni ed esteri». Tra i criteri da seguire nella selezione delle imprese da finanziare, la Regione Campania ha indicato al Ministero delle Attività Produttive come prioritario il sostegno alle piccole e medie imprese che fanno parte dei distretti industriali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10206109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...