Ultimo aggiornamento 11 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLegge 488, in arrivo contributi e posti di lavoro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Legge 488, in arrivo contributi e posti di lavoro

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 14 febbraio 2002 00:00:00

In arrivo dalla legge 488/92 contributi per poco più di 1.906,7 milioni di euro, pari a 3.691 miliardi di lire, a 2.440 imprese del Mezzogiorno. Gli incentivi, messi a disposizione dal Ministero delle Attività produttive (guidato da Antonio Marzano) e cofinanziati in alcuni casi dai Programmi operativi regionali previsti dall'Unione europea, riguardano l'undicesimo bando (annualità 2001) della normativa che agevola gli investimenti nelle aree depresse del Paese. Attiveranno nel Mezzogiorno investimenti per 6.037 milioni di euro (11.689 miliardi di lire) e nuova occupazione per poco meno di 47 mila posti di lavoro. Le imprese appartengono ai settori industria manifatturiera, estrattiva, servizi, edilizia, produzione e distribuzione di «utilities». Venti, inoltre, sono i «grandi progetti d'investimento» che saranno finanziati attraverso le due speciali graduatorie multiregionali. E passiamo alla Campania. I programmi finanziati nella Regione sono 876, rispetto ai 1.643 presentati dalle imprese entro lo scorso giugno ed ai 1.201 ammessi dalle banche all'istruttoria di merito: il tasso di ammissione a finanziamento è, dunque, del 72,9 per cento. Alla Campania è stato destinato poco meno di un quarto degli incentivi concessi al Sud: le agevolazioni ammontano a 455,5 milioni di euro (882 miliardi di lire) ed attiveranno investimenti per 1.552,2 milioni di euro (poco più di 3.000 miliardi di lire). Oltre 14 mila i nuovi posti di lavoro previsti. Un significativo contributo al raggiungimento di questo risultato è venuto dalle risorse aggiuntive del Por che l'assessore alle Attività produttive della Regione Campania, Gianfranco Alois, ha deciso di destinare al bando 488. Ben 84 delle 876 aziende complessivamente finanziate riceveranno i contributi 488 grazie ai 25,8 milioni di euro (50 miliardi di lire) stanziati attraverso la misura 4.2 del Por Campania. Particolarmente soddisfatto Gianfranco Alois dell'esito delle graduatorie: «Si tratta di un risultato molto importante per il sistema imprenditoriale della Campania - afferma l'assessore - perché vengono immesse nell'economia regionale ingenti risorse che serviranno all'innovazione dei prodotti ed al rafforzamento dei marchi sui mercati interni ed esteri». Tra i criteri da seguire nella selezione delle imprese da finanziare, la Regione Campania ha indicato al Ministero delle Attività Produttive come prioritario il sostegno alle piccole e medie imprese che fanno parte dei distretti industriali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10737107