Tu sei qui: CronacaLe telecamere "t-red" accese dal 13 settembre
Inserito da (admin), lunedì 7 settembre 2009 00:00:00
Serviranno a controllare gli accessi delle autovetture al centro storico ed a verificare se gli esercizi commerciali osserveranno gli orari prestabiliti per il carico e scarico merci. Si tratta delle nuove telecamere “t-red” piazzate in direzione centro da Piazza Mario Amabile e tra Piazza Abbro e Piazza Duomo.
Se finora i due dispositivi non erano ancora entrati in funzione per questioni di sicurezza e pubblica incolumità, dal 13 settembre saranno pienamente attive nel controllo capillare degli accessi al centro storico. Le telecamere “intelligenti”, ad ogni accesso, zoomeranno sulla targa dell’autovettura e confezioneranno automaticamente un verbale qualora la targa non sia tra quelle in possesso di autorizzazione per il transito.
Saranno esclusi, infatti, dalla severa normativa i residenti in possesso del posto auto, i veicoli per il servizio farmacie, i veicoli commerciali, i soggetti muniti di permesso temporaneo, i mezzi delle Forze dell’Ordine e del soccorso pubblico.
«Ci affidiamo alle nuove tecnologie - ha affermato l’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Servalli - per ripristinare la legalità nel cuore della città, per garantire un accesso ridotto all’osso e per tutelare non solo i residenti, ma anche le numerose categorie produttive che operano sul corso cittadino».
Un lungo iter burocratico ha permesso l’attuazione del nuovo sistema di controllo. Dopo l’istallazione delle “t-red”, la Polizia Locale, diretta dal tenente colonnello Giuseppe Ferrara, ha richiesto l’autorizzazione al Ministero dei Trasporti per l’attivazione e la ripresa di tutte le targhe in accesso al centro storico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10335101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...