Tu sei qui: CronacaLe strutture sportive nel degrado
Inserito da (admin), venerdì 2 maggio 2014 00:00:00
L’Associazione “Attraverso Noi” non può restare indifferente rispetto al gravissimo degrado in cui versano le strutture destinate ad attività sportive nella nostra città, anche perché lo sport a Cava de’ Tirreni da sempre ha rappresentato una preziosa risorsa, non solo per le enormi potenzialità che è in grado di esprimere, ma anche e soprattutto per i grandi successi e le grandi soddisfazioni che ha regalato a tutti i cavesi.
In un momento come quello attuale di grande difficoltà economica e soprattutto sociale, è lecito attendersi dall’Amministrazione comunale uno sforzo significativo che vada nella direzione quantomeno di preservare nella nostra città le strutture che sono state destinate alle attività agonistiche. E si fa riferimento in particolare alle palestre di alcuni plessi scolastici, come quelle di San Lorenzo, San Pietro - Annunziata, Pregiato, che, concesse dal Comune in uso oneroso ad associazioni sportive che praticano pallacanestro e pallavolo a livello agonistico, sono assolutamente inadeguate da un punto vista strutturale alle prescrizioni dettate dalle rispettive Federazioni.
Tale incresciosa situazione ha fortemente penalizzato le suddette società, le quali sono state sanzionate con provvedimenti disciplinari nei rispettivi campionati e costrette a giocare le partite casalinghe in strutture di Comuni limitrofi. Tutto ciò mentre l’Amministrazione comunale, solo a parole senza che seguano fatti concreti, annuncia sugli organi di stampa di essersi già messa in contatto con il CONI per contrarre l’ennesimo mutuo che servirà a finanziare i lavori di messa in sicurezza delle strutture. Eppure esistono sul nostro territorio importanti strutture, come il Velodromo ed il Palazzetto dello Sport, che potrebbero essere rese agibili e destinate ad attività ludiche e sportive, ma che da anni sono inutilizzati per carenza di idee o di iniziative progettuali.
Tutto ciò è inaccettabile per una città come Cava de’ Tirreni, seconda nella provincia per densità abitativa, come non è più tollerabile che l’Amministrazione non si attivi con determinazione per trovare soluzioni efficaci alla situazione della piscina comunale, un bene che appartiene al patrimonio indisponibile della nostra città, ma che oggi viene gestita in maniera assolutamente inadeguata a quelle che sono le esigenze dell’utenza, ma soprattutto in maniera non rispettosa della programmazione attuale e futura dell’attività agonistica che ivi si pratica, che ha bisogno di prospettive serie e certe. In questa direzione lodevole è l’iniziativa dell’Associazione “Nuotare a Cava”, che sta portando avanti in città una raccolta di firme sulla piscina comunale per sensibilizzare l’opinione pubblica in merito e soprattutto stimolare l’Amministrazione comunale ad un intervento radicale e definitivo sul destino di tale prezioso impianto sportivo.
L’Associazione “Attraverso Noi”, particolarmente sensibile alle problematiche dello sport sul nostro territorio, annoverando tra i soci anche il campione di Kendo, Giuseppe Musumeci, avvierà una serie di incontri con tutte le associazioni sportive della nostra città allo scopo di fornire un contributo propositivo attraverso suggerimenti e soluzioni che saranno sottoposte all’attenzione del Sindaco.
Associazione “Attraverso Noi” - Il delegato allo sport, avv. Mario Nunziante
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...