Tu sei qui: CronacaLe sbagliano esame diagnostico e le perforano l'intestino: maxi risarcimento per anziana della Costiera
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 luglio 2023 09:30:58
Un'anziana signora che vive in Costiera Amalfitana ha ottenuto un maxi-risarcimento dall'Asl per responsabilità medica derivante da un'indagine diagnostica finita male. A riportare la notizia è "Il Mattino".
Nel novembre 2015, la donna andò in ospedale a Battipaglia per indagini diagnostiche, ma dopo l'esame ERCP, la signora ha iniziato a stare male e fu ricoverata in ospedale. I sanitari dell'ospedale di Battipaglia rilevarono che, in conseguenza di quell'esame, si era verificata la perforazione del duodeno, con perdita di liquidi all'interno dell'addome. La donna venne così sottoposta ad intervento chirurgico d'urgenza per sutura della breccia duodenale. All'intervento seguirono ulteriori trattamenti farmacologici e trasfusionali.
Dalla cartella clinica è emerso che, ancora fino alle dimissioni, l'addome presentava cospicue quantità di liquidi, costituiti da bile e residui liquidi di sostanze medicinali legate all'esame fatto. Secondo quanto rilevato, probabilmente la cannula utilizzata per la verifica delle vie biliari aveva perforato il duodeno e riversato bile ed il liquido mdc intraluminale nell'addome. La signora è stata trasferita d'urgenza all'ospedale Monaldi di Napoli, dove è stata sottoposta ad altri interventi chirurgici per la riduzione dei diverticoli del colon e ricostruzione dei muscoli addominali.
Il Tribunale di Salerno ha nominato due periti che hanno accertato che l'esame endoscopico "ha prodotto una sezione troppo ampia e profonda della stessa che ha provocato la perforazione retroduodenale con conseguente spandimento di bile in peritoneo (coleperitoneo) riscontrata al successivo intervento. Pertanto si ravvisano elementi di censura nei confronti dell'operatore".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106223102
Il Sindaco di Eboli Mario Conte ha atteso qualche giorno prima di recarsi a porgere il bentornato a nome dell'intera comunità a Carmine Fiorillo che nove mesi fa è stato vittima di un terribile incidente al Campus di Fisciano. Era il 30 novembre 2024 quando il 25enne rimase ferito a seguito del crollo...
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...