Tu sei qui: CronacaLe plurime operazioni delle Forze di Polizia
Inserito da (admin), mercoledì 27 giugno 2012 00:00:00
Nel corso della settimana scorsa le Forze di Polizia di Cava de’Tirreni, onde garantire la sicurezza e la legalità alla comunità della “Bologna del Sud”, hanno posto in campo le risorse umane disponibili, conseguendo cospicui risultati. Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo, guidato dal Ten. Col. Licia Cristiano, seppur con un organico “sottoforza”, dovendo far fruire agli Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria dipendenti le ferie dell’anno 2011, ha ottenuto buoni risultati; considerate le plurime attività svolte. Gli avvisi contravvenzionali sono stati 89, mentre 9 i verbali contestati, fra i quali omesso uso del casco protettivo, omesso utilizzo delle cinture di sicurezza ed omessa revisione periodica dell’automezzo.
Per l’occupazione arbitraria degli spazi pubblici, rispetto a quanto autorizzato, sono stati elevati 10 verbali in corso Umberto I, via Vittorio Veneto, piazza Enrico De Marinis e nell’area mercatale. L’ostinata attività di abusi edilizi è stata frenata con 5 comunicazioni di reato alla Magistratura salernitana e 3 demolizioni di piccole opere.
Lodevole l’attività della Polizia Ambientale al comando del Tenente Vincenzo Della Rocca il quale, con soli due uomini, ha concretizzato 17 accertamenti antinquinamento, ovvero relativi al corretto smaltimento delle acque reflue da parte di altrettante industrie e civili abitazioni nel torrente Cavajola. Le violazioni contestate per l’affissione selvaggia, conferimento dei rifiuti fuori dagli orari e giorni consentiti, conduzione di cani a passeggio ed accensione di fuochi in prossimità del centro abitato sono state 7.
La Sezione contravvenzioni ha registrato 220 verbali di cui 69 pagati. 38 sono stati i passaggi nella Z.T.L., validati e da accertare. Lo stesso Ufficio ha, fra l’altro, istruito ben 25 ricorsi avversi ai verbali elevati. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di via Giovanni Palatucci, coordinati dal vice questore aggiunto Giuseppe Marziano, nel corso dei 35 posti di controllo hanno ispezionato 398 autovetture e 426 tra conducenti e passeggeri, di cui 28 risultati pregiudicati.
I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 101, mentre per ragioni di varia natura sono stati 7 gli interventi delle volanti. Dei 15 verbali elevati per violazioni al codice della strada, 6 si riferiscono alla guida col telefonino, 5 per guida senza cintura di sicurezza, 2 per guida con patente scaduta e 2 per mancata revisione dell’automotoveicolo. La Sezione Passaporti ha rilasciato 105 nuovi passaporti, di cui 12 rinnovi e 19 visti di espatrio per minori. La Sezione Amministrativa ha rilasciato 9 porto d’armi di cui 3 per uso sportivo; i rinnovi sono stati 2. Nessuna violazione è stata riscontrata ai 2 esercizi commerciali controllati dalla P.S..
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, al comando del Tenente Vincenzo Tatarella, durante i 18 posti di controllo hanno ispezionato 29 autovetture e 56 tra conducenti e passeggeri a bordo, di cui 19 risultati pregiudicati. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 43, mentre per ragioni di varia natura sono stati 18 gli interventi a richiesta della collettività. Due soggetti sono stati arrestati: uno per tentato furto presso la Stazione Ferroviaria di Piazza Enrico De Marinis ed uno per espiazione pena, previo provvedimento dell’A.G..
I militari del Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza, agli ordini del Luogotenente Donato Affinito, durante i posti di controllo hanno ispezionato 7 autoveicoli, redigendo 5 verbali per violazioni al codice della strada, per guida senza allacciare le cintura di sicurezza, per mancata revisione dell’auto-motoveicolo e per omessa copertura assicurativa per la R.C.. I medesimi militari hanno elevato anche 5 verbali per omesso rilascio di ricevute/scontrini fiscali nei confronti di altrettanti imprenditori.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10694102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...