Tu sei qui: CronacaLe operazioni della Polizia di Stato e Locale
Inserito da (admin), giovedì 9 agosto 2012 00:00:00
Nel corso della settimana che ha dato inizio al mese di agosto, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di via Giovanni Palatucci, diretti dal vice questore aggiunto Giuseppe Marziano e gli uomini e le donne del Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo, guidato dal Ten. Col. Licia Cristiano, durante l’esecuzione dei 43 posti di controllo, eseguiti lungo le principali direttrici che conducono nella città di Cava de’Tirreni (da nord e da sud, ingresso ed uscita del casello autostradale compresi), attuati a garanzia della sicurezza e legalità alla comunità cavese, ponendo in campo le forze disponibili, hanno ispezionato 427 autoveicoli e 38 ciclomotori, controllando ben 552 soggetti ambosesso, fra le quali 36 pregiudicati, elevando, complessivamente, 90 verbali ed avvisi contravvenzionali per violazioni al vigente codice della strada.
Ad esito dell’attività operativa ed info-investigativa, posta in essere dal Tenente dei Caschi Bianchi Claudio Zito, attivamente cooperato dai suoi assistenti capo ed agenti, la mattina di giovedì 2 agosto, il Corpo di Polizia Locale, con la cooperazione dei militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, ha tratto in arresto tale Roberto D’Elia, che alla guida del suo motoscooter, dopo aver investito il diciassettenne Marco Cicalese, anziché fermarsi e prestargli il dovuto soccorso, si dava a precipitosa fuga. Sul posto intervenivano gli agenti della Polizia Locale, Monica Coppola e Raffaele Masullo che, nel prestare le prime cure all’investito, allertavano il 118.
Il Cicalese, trasportato presso l’Ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmo, veniva riscontrato, come da referto, affetto da: “trauma cranico commotivo, distorsione del rachide cervicale, toracalgia post-traumatica, ferita lacero contusa al cuoi capelluto nonchè contusione parete toracica”, con una prognosi, salvo complicazioni, di giorni 30. Dal controllo dei filmati della videosorveglianza, la Polizia Locale poteva procedere all’arresto del D’Elia.
Per intralcio alla circolazione e sosta dinanzi a passo carrabile, i Caschi Bianchi hanno rimosso 2 autovetture, una in via Caliri ed una in via Carline Luciano a Passiano. Altro personale è intervenuto in via XXV Luglio per domare un incendio e sedare una lite familiare. Per trasporti funebri non autorizzati, la Sezione del Tenente Franco Ferrara nell’elevare 7 verbali ha anche monitorato l’occupazione del suolo pubblico da parte di 6 esercizi pubblici, siti in piazza Vittorio Emanuele III (piazza Duomo), piazza Eugenio Abbro e via Tommaso Cuomo, senza rilevare abusi.
La Sezione del Tenente Annamaria Adinolfi, fra l’altro, ha espletato 8 attività delegate dall’A.G. salernitana e, per ordine della magistratura, un sequestro preventivo di manufatto. La Sezione del Tenente Michele Lamberti, ha eseguito 28 fra sopralluoghi, istruttorie per il rilascio di permessi a portatori di handicap e residente nella Z.T.L. oltre a pareri e nulla osta viabilità, occupazione suolo ecc.. La Sezione del Tenente Enzo Della Rocca, che consta di complessive 3 unità, ha elevato, fra l’altro, 3 sanzioni per inosservanza all’obbligo, per le imprese edili, di comunicare anzitempo il trasporto dei rifiuti edili. Per l’affissione selvaggia, lo stesso esiguo personale, ha elevato 4 contestazioni nei confronti di altrettanti imprenditori; 2 per mancato possesso dei kit per la rimozione delle deiezioni canine nel “rione Sala”; 6 verbali per conferimento di rifiuti in ora e giorno non consentito in via Generale Gian Battista Castaldo, via Giuseppe Vitale e via Pasquale Santoriello, ma anche perché sversati da un concittadino di via Giovanni Canali nel vallone della strada provinciale Croce-Pellezzano: il tutto per un ammontare di 1.050,00 euro.
La Polizia di Stato ha elevato 12 verbali per violazioni al codice della strada, in particolare per guida col telefonino, senza aver allacciata la cintura di sicurezza, per mancata revisione periodica, per patente scaduta di validità e mancanza temporanea dei documenti atti alla guida. La Sezione passaporti, che ha competenza sino a Positano, ha rilasciato 186 nuovi documenti, rinnovandone 7, ma ha rilasciato anche 17 visti per l’espatrio per minori. La Sezione amministrativa ha rilasciato 14 porto d’armi.
Le risultanze operative sarebbero state certamente maggiori se avessimo potuto disporre anche dei report settimanali della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72, al comando del Tenente Vincenzo Tatarella e dell’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza di via Generale Luigi Parisi, agli ordini del Luogotenente Donato Affinito.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10996100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...