Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Date rapide

Oggi: 29 settembre

Ieri: 28 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le Nozze di Florinella", gran finale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le Nozze di Florinella", gran finale

Inserito da (admin), venerdì 18 luglio 2008 00:00:00

Mercoledì scorso, alle ore 19.30, nello splendido scenario della cappella e del chiostro di S. Maria del Rifugio, si è inaugurata la seconda edizione de "La Sposa: Pragmatiche, Usi e Consuetudini", inerente la rievocazione storica del matrimonio quattrocentesco "Le Nozze di Florinella", realizzata dalle dott.sse Maria Siani, Beatrice Sparano ed Elena Errico, organizzata dall'Associazione Storico-Culturale "Borgo Scacciaventi-Croce", con la collaborazione della Camera di Commercio di Salerno.

La Mostra prevede quest'anno tale percorso: dall'evoluzione dell'abito da sposa nei secoli si passa ad analizzare la figura della sposa dal punto di vista istituzionale e sociale, soffermandosi sul mito ed il rigore delle leggi suntuarie, ed attirando l'attenzione sulla fastosità dei banchetti nuziali. Si conclude con un accessorio significativo per la sposa, quale è il bouquet. La visita sarà allietata dai versi poetici recitati da Gabriele Casale (allievo della Scuola teatrale "Arte Tempra" di Elvira Santacroce), Giovanna Rispoli (membro dell'Associazione Borgo Scacciaventi) e da Elena e Valentina in abito da sposa, che hanno partecipato alla scorsa edizione della manifestazione.

La mostra proseguirà fino a domenica 20 luglio, giorno della rievocazione delle Nozze di Florinella, ricordando che sabato 19 luglio, nel plesso monumentale dei Giardini grandi di S. Maria del Rifugio, ci sarà una splendida sfilata di abiti da sposa, dal primo Novecento ai giorni nostri, per rivivere la magia del passato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10414103