Tu sei qui: CronacaLe iniziative per un "Natale Sicuro"
Inserito da (admin), venerdì 18 dicembre 2009 00:00:00
Si è svolta stamattina, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, la conferenza di presentazione delle iniziative di “Natale Sicuro”, nell’ambito delle quali rientra la brochure “Vivere in sicurezza”.
Sono intervenuti l’assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Vincenzo Servalli, promotore dell’iniziativa, ed il sindaco Luigi Gravagnuolo. Presente anche il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara.
L’assessore Servalli ha fatto il punto della situazione sulla sicurezza in città: «Nell’ultimo anno sono state effettuate delle operazioni di rilievo all’interno del Corpo della Polizia Locale. Abbiamo composto un vertice di grandissima qualità, in seguito ad una riorganizzazione gerarchica che punta ad aumentare la capacità di rispondere alle esigenze della cittadinanza»
Dopo aver sottolineato l’intensificarsi dei rapporti con le altre Forze dell'Ordine, e soprattutto con la Guardia di Finanza per il controllo delle attività di vendita ambulanti, l’assessore Servalli ha quindi annunciato che durante il periodo natalizio, dal 15 dicembre al 6 gennaio, i "caschi bianchi" saranno in servizio fino alle ore 24, in particolar modo nei punti di accesso della città.
Spazio, poi, alla presentazione della brochure “Vivere in sicurezza”, il vademecum delle regole di comportamento per evitare truffe e raggiri, indirizzate soprattutto alla terza età.
«La nostra città è da sempre ritenuta tranquilla - ha affermato Servalli - ma abbiamo costatato che negli ultimi tempi sono aumentati i reati che riguardano le truffe, soprattutto ai danni degli anziani». Dopo aver preso consapevolezza di questi dati, l’Amministrazione comunale ha pensato di redigere e diffondere la brochure informativa, diretta soprattutto alle persone anziane. Intuitivo e di facile lettura, il vademecum contiene pratici consigli su come difendersi dai borseggi, dagli scippi e da vari tipi di truffa.
In merito è intervenuto anche il sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha sottolineato il nesso sicurezza-solidarietà sociale: «Spesso le persone colpite da raggiri e truffe sono persone deboli, soprattutto anziane e sole, incapaci di difendersi. Maggiore sicurezza significa anche trasmettere maggiore tranquillità e serenità ai cittadini».
Nei prossimi giorni sarà effettuata in città una capillare distribuzione dei volantini, affiancata anche da locandine, in modo da diffondere quanto più possibile l'importante messaggio di utilità sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604109
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...