Tu sei qui: CronacaLe "Giornate Mediche Città di Cava de'Tirreni"
Inserito da L'Addetto Stampa Livio Trapanese (admin), lunedì 1 giugno 2009 00:00:00
Indetta una Conferenza Stampa dall'Associazione Operatori Sanitari Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare, con sede in Cava de'Tirreni alla Piazza Enrico De Marinis, n. 10, fondata nel 1984 dal Dottor Pasquale Lamberti ed altri eminenti sanitari di Cava de’Tirreni.
La Conferenza Stampa, moderata da Livio Trapanese, tenuta dal Presidente in carica, Dott. Pasquale Lamberti, e dai Dottori Mariano Agrusta, Vittorio Salvatore, Leonardo Accarino, Bruno Cardamone, Grazia Gentile e Vincenzo De Paola, si terrà sabato 13 giugno 2009, alle ore 10.00, nella Sala Convegni dell'Holiday Inn, sito in Cava de’Tirreni al Corso Giuseppe Mazzini (Uscita Autostrada A3), con lo scopo di promuovere la Prima Edizione delle “Giornate Mediche Città di Cava de’Tirreni”, le quali rientrano fra le attività che il Sodalizio ha in corso di realizzazione in quest'anno, in occasione del 25° anniversario dalla fondazione.
Nel corso della Conferenza Stampa verrà posto l'accento anche sul rischio del declassamento a Primo Soccorso del Presidio Ospedaliero “Santa Maria dell'Olmo” di Cava de'Tirreni e le conseguenze che ne scaturiranno a danno dei pazienti, qualora non venisse attuato il potenziamento delle strutture viciniore, destinate a ricevere i pazienti in “Codice Rosso”.
Il programmato Convegno, della durata di 3 giorni, si svolgerà presso la già citata struttura alberghiera:
- martedì 16 giugno 2009, con inizio dalle ore 14.45, per discutere sul tema “La Prevenzione cardiovascolare” (Moderatore: Prof. Eduardo Bossone), con la partecipazione del:
1. dott. Ferdinando De Angelis, Commissario dell'ASL Salerno;
2. dott. Walter Di Munzio, Sub-Commissario Sanitario dell'ASL Salerno;
3. dott. Vincenzo De Paola, Direttore Sanitario dell'Ospedale Civile di Cava de'Tirreni;
4. dott.ssa Grazia Gentile, Direttore Responsabile del Distretto Sanitario Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare;
5. dott. Bruno Ravera, Presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno;
6. dott. Renato Cascone, Direttore Formazione ex ASL Salerno 1;
con le relazioni del/lla:
a. dott. Nicola Sernicola, sul tema: Ruolo del MMG nella prevenzione cardiovascolare;
b. dott. Mariano Agrusta, sul tema: Diabete e rischio cardiovascolare;
c. dott. Maurizio Renis, sul tema: Lipidi e rischio cardiovascolare;
d. dott.ssa Paola Chiariello, sul tema: Ipertensione arteriosa e rischio cardiovascolare;
e. dott. Vittorio Salvatore, sul tema: Ruolo degli US nelle strategie di prevenzione cardiovascolare;
f. dott. Luigi Conti, sul tema: Ruolo dell'oculista nella prevenzione e nella gestione delle complicanze cardiovascolari;
Presentazione casi clinici: dott. Francesco Lionello e dott.ssa Alessandra Del Gatto.
- giovedì 18 giugno 2009, con inizio dalle ore 15.00, per discutere sul tema “La gestione delle emergenze medico-chirurgiche in Pronto Soccorso” (Moderatore: Prof. Matteo Sofia), con le relazioni del/lla:
a. dott. Bruno Cardamone, sul tema: Gestione del paziente in pronto soccorso: definizione dei percorsi diagnostici e terapeutici;
b. dott.ssa Barbara Casilli, sul tema: Dolore toracico: algoritmo diagnostico;
c. dott. Marco Agrusta, sul tema: Trattamento dell'IMA: Cosa fare in pronto soccorso;
d. dott. Giuseppe Vario, sul tema: Insufficienza respiratoria acuta: nuove strategie terapeutiche;
e. dott. Vincenzo Monaco, sul tema: Traumatologia della strada: quanto interviene l'ortopedico;
f. dott. Antonio Pisapia, sul tema: Addome acuto: diagnosi e terapia;
g. dott. Alfonso Maiorino, sul tema: Trauma toracico complicato: trattamento;
h. dott. Vincenzo Benincasa, sul tema: Pronto Soccorso e MMG: è possibile ipotizzare un percorso di gestione del paziente condiviso?
Presentazione casi clinici: dott. Pietro Apicella e dott.ssa Annarita Novarese.
- sabato 20 giugno 2009, con inizio dalle ore 16.00, "Focus On" per discutere sugli argomenti richiesti dai membri dell'Associazione Operatori Sanitari (Moderatore: Dott. Mariano Agrusta), con le relazioni del/la:
a. dott.ssa Maria Gentile e dott. Leonardo Accarico, sul tema: Progetto integrato Ospedale-Territorio: Cosa abbiamo fatto, cosa faremo;
b. dott.ssa Antonella Bisello, sul tema: Controllo dell'obesità: Ruolo del MMG;
c. dott. Arcangelo Iannuzzi, sul tema: Sindrome metabolica, vera pandemia;
d. dott. Liberato Berrino, sul tema: Le statine sono tutte uguali?;
e. dott. Alfonso De Maio, sul tema: Insufficienza renale cronica: patologia sottostimata nella valutazione del rischio cardiovascolare;
Conclusione e chiusura dei lavori: Dott. Pasquale Lamberti, Dott. Mariano Agrusta e Dott. Vittorio Salvatore.
Si informa, altresì, che nei giorni sottoindicati, in Piazza Eugenio Abbro di Cava de'Tirreni (antistante il Palazzo di Città), l'Associazione Operatori Sanitari Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare attua l'operazione "cardio LAB", ambulatorio mobile che ti aspetta per la visita gratuita ed il calcolo del tuo rischio cardio-cerebrovascolare (controlla il rischio prima che diventi allarme):
- Martedì 16 giugno 2009, dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Mercoledì 17 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Giovedì 18 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Venerdì 19 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Sabato 20 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Per info: Dott. Pasquale Lamberti: 338.39.72.696 - 089.44.22.28.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103811104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...