Tu sei qui: CronacaLe frazioni sempre più nel degrado
Inserito da (admin), martedì 1 luglio 2014 00:00:00
Nonostante le rassicurazioni da parte dell’Amministrazione, e del Sindaco in particolare, che con l’approvazione del Bilancio ci sarebbero stati interventi relativi alla pulizia delle strade anche in periferia, dobbiamo ancora una volta constatare che non solo non è stato fatto nulla dopo quasi un mese dall’approvazione del Bilancio, ma che addirittura la situazione è peggiorata e sotto certi aspetti è diventata insostenibile e pericolosa.
Insostenibile perché non è possibile che una Città definita “la piccola Svizzera” si presenti in siffatto modo anche in questi giorni particolari, nei quali Cava de’ Tirreni è in festa ed è meta di visitatori e turisti. Pericolosa in quanto i cittadini non possono usufruire dei marciapiedi, perché infestati dalle erbacce, e quindi sono costretti a transitare per strada, con pericoli annessi.
Emblematiche a tal proposito le due foto di questo articolo. Una riguarda la porta nord di Cava: i cittadini provenienti da Nocera e zone limitrofe si trovano di fronte ad uno squallore unico. La seconda raffigura il cartello “Isola Pulita”: tutto intorno c’è tanta erbaccia che si immagina bene in quale “Isola Pulita” dovremmo andare a depositare il materiale di risulta...
Inoltre, gli abitanti della zona sono in attesa del tanto decantato intervento da parte dell’Amministrazione comunale e dell’Ausino per la messa in sicurezza del manto stradale all’altezza della frazione di San Giuseppe al Pozzo. Intervento decantato anche attraverso una serie di comunicati stampa da parte del Vicesindaco Tania Lazzerotti e della Presidenza dell’Ausino. A tutt’oggi nulla è stato fatto, mentre le condizioni riguardanti la viabilità sono diventate veramente precarie.
Il Consigliere comunale del Partito Democratico, Rappresentante di zona - Pasquale Scarlino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...