Tu sei qui: Cronaca"Le Domeniche della Salute", il 15 marzo lo screening del Tumore della Mammella
Inserito da (admin), venerdì 14 marzo 2014 00:00:00
Nuova importante tappa de “Le Domeniche della Salute”: sabato 15 marzo va in scena lo screening del Tumore della Mammella.
Dopo aver dedicato la propria attenzione nei mesi scorsi agli screening dell’Osteoporosi, del Glaucoma, della Spirometria e dell’Aneurisma Aorta Addominale, l’iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, con la collaborazione della Fondazione Antonio Della Monica, questa volta si “concentra” su una patologia molto diffusa e particolarmente temuta dall’universo femminile.
Appuntamento fissato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Unità Operativa di Radiologia dell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni. Ad eseguire gli esami specifici - in questo caso l’ecografia - sarà la Dott.ssa Rosa Quaranta, Specialista radiologa.
Il tumore della mammella è la neoplasia più frequente nelle donne, tanto che rappresenta oltre un quarto di tutte le diagnosi tumorali femminili, con un tasso di mortalità del 16% di tutti i decessi per causa oncologica. In Italia si stima che colpisca circa 37mila donne ogni anno. Negli ultimi decenni si è registrato un costante aumento di frequenza di diagnosi, accompagnata però da una riduzione della mortalità. Ciò grazie anche alla sempre più ampia diffusione della diagnosi precoce, che consente di aumentare la quota di tumori identificati ai primi stadi di sviluppo della malattia, quando il trattamento ha maggiori probabilità di essere efficace e meno invasivo.
Diversi sono i fattori di rischio per il cancro al seno. Tra i principali figura sicuramente l’età (più del 75% dei casi colpisce donne sopra i 50 anni), seguita dalla familiarità (circa il 5-7% delle donne con tumore al seno ha più di un familiare stretto malato, soprattutto nei casi giovanili). La presenza di alcuni geni che predispongono a tale patologia ed un uso eccessivo di estrogeni possono ugualmente facilitare la comparsa del cancro al seno. Anche l’obesità ed il fumo hanno effetti negativi.
In genere le forme iniziali di tumore della mammella sono asintomatiche e non provocano dolore. Da qui la necessità e l’importanza dello screening per la diagnosi precoce. A tal proposito, un ampio studio pubblicato nel settembre 2012 sul Journal of Medical Screening, che ha passato in rassegna le ricerche sui programmi di screening per il cancro al seno attivi in Europa, ha mostrato che la mortalità si riduce del 25% per le donne che si sottopongono allo screening.
L’ecografia è uno dei metodi più efficaci per la diagnosi precoce. Ecografia che, tra l’altro, rappresenta un test molto utile per esaminare il seno “giovane”, dato che in questo caso la mammografia può rivelarsi non adatta. E proprio l’ecografia sarà eseguita sabato 15 marzo dalla Dott.ssa Rosa Quaranta presso l’Unità Operativa di Radiologia dell’Ospedale metelliano, dove i cittadini che vorranno approfittare di questa importante occasione di prevenzione saranno accolti dal Presidente Lucio Pisapia e dai soci del Rotary Club di Cava de’ Tirreni.
L’appuntamento, come di consueto, non si terrà solo sul territorio metelliano. A questa IV edizione de “Le Domeniche della Salute”, infatti, hanno aderito altri 35 Rotary Club del Distretto 2100 (Campania, Calabria e Territorio di Lauria), presso i quali si svolgeranno in contemporanea le varie tappe dell’iniziativa. Questi i 18 Rotary Club della Campania coinvolti: Avellino - Avellino Est - Aversa Terra Normanna - Battipaglia - Benevento - Campagna Valle del Sele - Caserta Terra di Lavoro - Cava de’ Tirreni - Costiera Amalfitana - Ercolano Centenario - Nocera Inferiore Sarno - Pompei Oplonti Vesuvio Est - Pompei Sud - Salerno Duomo - Salerno Est - Salerno Picentia - Salerno Nord Due Principati - Scafati Angri Realvalle Centenario.
Dopo lo screening del Tumore della Mammella, “Le Domeniche della Salute” proseguiranno con altri tre appuntamenti “spalmati” fino al prossimo mese di giugno: sabato 12 aprile toccherà allo screening della Fibrillazione Atriale, domenica 18 maggio sarà la volta dello screening di Nei e Melanomi, domenica 8 giugno tappa conclusiva con lo screening della Prostata.
Per info e contatti:
Rotary Club di Cava de’ Tirreni: tel. 333.3416278 - 339.2065803; e-mail ufficiostampa@mtncompany.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...