Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le cose che amiamo davvero", successo al quadrato al MARTE Mediateca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le cose che amiamo davvero", successo al quadrato al MARTE Mediateca

Inserito da (admin), mercoledì 3 agosto 2011 00:00:00

Apertura col botto per “Le cose che amiamo davvero”, la rassegna letteral-cinematografica organizzata al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni dal docente di Sociologia dei Processi Culturali presso l’Università degli Studi di Salerno, Alfonso Amendola, in collaborazione con Framedada Project.

Una sala piena ed attenta ha accolto il primo appuntamento aperto dai versi de “Invito al viaggio tra passioni e poesia” e condito dalla proiezione della pellicola “Les amants réguliers”, un film del 2005 scritto e diretto da Philippe Garrel, vincitore del Leone d’Argento al Festival di Venezia. «Un autentico invito al viaggio tra poesia e cinema - dichiara soddisfatto il prof. Alfonso Amendola - che, nonostante rappresenti un argomento non facile e spesso anche sfuggente, durante la prima serata ha riscontrato un centinaio di presenze tra giovani e meno giovani».

«Un risultato quindi - continua l’ideatore della rassegna - che ha contraddetto ogni luogo comune. Tenendo conto che ci troviamo nel periodo estivo, dove la parola centrale è relax, oserei definirlo un vero successo al quadrato. Ed allo stesso tempo un pieno d’emozioni, condivisioni, complicità e desiderio di continuare».

Il Cultural Manager della struttura recentemente inaugurata in Corso Umberto I si è poi soffermato sul riscontro che la rassegna ha suscitato nella platea presente ieri al MARTE SPACE 2.0: «La sensazione, positiva ed entusiasmante, è stata quella d’incontrare un pubblico appassionato e veramente pronto a condividere i viaggi culturali che la Mediateca sta sviluppando. Consapevole che la vera cultura è quella che sa navigare su tutti i mari, quelli colti e quelli popolari, quelli immediati e quelli riflessivi. Perché la vera cultura, senza distinzione tra “alta” e “bassa”, non conosce barriere. Esiste solo una cultura che davvero sa trasmettere qualcosa. Perché la cultura è dialogo aperto, è linguaggio diretto, è materia viva. E la giornata di ieri ne è stata gioiosa testimonianza».

La rassegna “Le cose che amiamo davvero” vivrà il suo secondo appuntamento martedì 6 settembre con i versi de “I poeti dell’ebbrezza” e, a seguire, con il film “Storie di ordinaria follia” di Marco Ferreri (Francia-Italia, 1981).

Intanto stasera, mercoledì 3 agosto, ad occupare la scena al MARTE Mediateca sarà il secondo appuntamento della kermesse cinematografica “Una lunga estate calda - Visioni sotto le stelle”, a cura di Attilio Lambiase e concept di Mario Tirino.

Inaugurata lo scorso 27 luglio dalla proiezione del film “Vicky Cristina Barcelona” di Woody Allen, questa sera, alle ore 21.30, sarà la volta di “Into the wild” di Sean Penn (Usa 2007). Sullo schermo attori del calibro di Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Brian Dierker, Catherine Keener, Vince Vaughn, Kristen Steward e Hal Holbrook.

Scritto e diretto da Sean Penn con un giusto equilibrio fra classicismo e sperimentazione, “Into the wild” è un film del 2007 basato sul romanzo di Jon Krakauer “Nelle terre estreme”, in cui viene raccontata la storia vera di Christopher McCandless, giovane proveniente dal West Virginia che subito dopo la laurea decide di fuggire dalle convenzioni di una vita familiare e sociale che non sente più sue per trasformarsi in Alexander Supertramp, il “Super Vagabondo”, intraprendendo un affascinante, malinconico, ma anche esaltante viaggio per le strade americane. Su e giù per le steppe degli Stati Uniti, per i deserti dell'Arizona, con in testa un unico grande sogno: raggiungere l’incontaminata Alaska.

L’appuntamento è ad ingresso gratuito.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10524100

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...