Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le cose che amiamo davvero" ritornano al MARTE Mediateca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le cose che amiamo davvero" ritornano al MARTE Mediateca

Inserito da (admin), martedì 6 settembre 2011 00:00:00

“Allora ti farò scoprire la poesia… e tu mi farai scoprire la scultura. L’uno farà scoprire all’altra le cose che amiamo davvero”. Ispirata al dire del regista ed attore francese Philippe Garrel, ritorna al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni la rassegna letteral-cinematografica “Le cose che amiamo davvero - Raccontare le passioni attraverso la poesia (e il cinema)”.

Dopo lo strepitoso successo di martedì 2 agosto con “Invito al viaggio tra passioni e poesia” e la proiezione della pellicola “Les amants réguliers”, questa sera, martedì 6 settembre, alle ore 19.00 presso il MARTE SPACE 1.0, andrà in scena il secondo appuntamento della stagione della “passione” a cura di Alfonso Amendola (docente di Sociologia dei processi culturali presso l'Università degli Studi di Salerno), in collaborazione con Framedada Project. Spazio alla riflessione poetica sui versi de “I poeti dell’ebbrezza”, a cui seguirà la riproduzione del film “Storie di ordinaria follia” di Marco Ferreri (Francia-Italia, 1981). Special reader della serata sarà Antonino Masilotti con l'ausilio del sound carpet di K. Lone.

“Le cose che amiamo davvero - Raccontare le passioni attraverso la poesia (e il cinema)” vuole essere proprio un invito al viaggio tra passioni e poesia. La “serie”, in programma ogni primo martedì del mese fino a maggio 2012, ha ad oggetto 10 riflessioni sulla poesia correlate a pellicole ad hoc. Ezra Pound, Charles Baudelaire, Dino Campana, Arthur Rimbaud, Dylan Thomas, Pier Paolo Pasolini, Allen Ginsberg e Samuel Beckett daranno vita ad un “dialogo ideale” con Marco Ferreri, Jean Vigo, Orson Welles, Luis Bunuel e Robert Bresson. Un cortocircuito, insomma, volutamente non cronologico, ma scelto per raccontare, tra intensità emozionali, alchimie della parola e naufragi visionari, il mondo totale delle passioni.

A chiudere ogni incontro sarà un film sul tema di volta in volta trattato. Il tutto attraverso il linguaggio estremo della poesia. Letture, spunti critici, visioni. E questa sera ad occupare la scena saranno i versi de “I poeti dell’ebbrezza”, un viaggio nei poeti che hanno narrato l'ebbrezza come tema portante del proprio universo espressivo: dai classici greci e latini, passando per le taverne di Francois Villon, le mitologie di Charles Baudelaire, la saggezza di Giorgio Caproni, le quartine di Omar Khayyam, l'estremismo di Charles Bukowski, la violenza di Antonin Artaud, lo slancio autodistruttivo di Eros Alesi, la leggerezza e l’inquietudine di Marco Amendolara. A seguire, dalle ore 21.00, la proiezione di “Storie di ordinaria follia”, un film del 1981 diretto da Marco Ferreri, interpretato da Ben Gazzara ed Ornella Muti e girato in lingua inglese negli USA.

Basato sui lavori e sulla persona del poeta statunitense Charles Bukowski, il titolo del film ricalca quello di una raccolta di racconti dello stesso Bukowski pubblicata nel 1972, intitolata “Storie di Ordinaria follia. Erezioni Eiaculazioni Esibizioni”.

L’appuntamento, in programma a partire dalle ore 19.00 presso il MARTE SPACE 1.0, è ad ingresso libero. È inoltre possibile prenotarsi telefonando al numero 089.9481133, attivo dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 20.00.


Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10994100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...