Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le Corti dell'Arte", martedì 18 agosto parte la 28ª edizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le Corti dell'Arte", martedì 18 agosto parte la 28ª edizione

Inserito da (admin), venerdì 7 agosto 2015 00:00:00

Una “Noche flamenca” ricca di musica, poesia e danza, seguita da una degustazione di prodotti spagnoli, inaugurerà martedì 18 agosto a Cava de’ Tirreni la XXVIII edizione de “Le Corti dell’Arte”, Festival di Musica da Camera organizzato dall’Accademia Musicale “Jacopo Napoli” del Maestro Felice Cavaliere. La kermesse quest’anno si avvarrà della collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno, che si aggiunge a quelle con l’Istituto metelliano “G. Filangieri” per i Servizi turistici e con il Conservatorio Musicale “G. Martucci” di Salerno.

Per quanto riguarda il segmento classico del programma, la suggestiva cornice del Chiostro dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità ospiterà il recital di Anna Kravtchenko, una delle pianiste più importanti a livello internazionale, mentre un originale lavoro di Stefano Valanzuolo creerà l’opportunità di ascoltare musiche di Mozart. Intervallati da una raffinata serata di jazz, Nello Salza e Bruno Aprea nell’insolita veste di scrittore rappresenteranno invece due graditi ritorni.

Il rapporto del Festival con le contemporanee attività di formazione è evidenziato, oltre che dai numerosi saggi, anche dai domenicali “Concerti aperitivo”, dalla messa in scena dell’Elisir d’amore e dall’happening “Allegro Andante”, che trasformerà il Corso porticato in un fantastico teatro en plein air.

Questo, in sintesi, il cartellone dei concerti di un Festival radicato sul territorio, che continua a distinguersi perché capace di coniugare esibizioni, formazione musicale e valorizzazione delle bellezze architettoniche.

IL PROGRAMMA

Martedì 18 agosto
Corte ex Mattatoio - Via Caliri
Noche flamenca de Pasión y de Música
dedicato a García Lorca, in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno
Segue (su prenotazione) buffet con specialità spagnole a cura del DAM

Venerdì 21 agosto
Chiostro dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità
Anna Kravtchenko: Recital pianistico

Lunedì 24 agosto
Corte ex Mattatoio - Via Caliri
Nello Salza Quintet
Le colonne sonore del cinema internazionale - Musica e videoproiezioni
Nello Salza Ensemble (Nello Salza - Tromba e flicorno; Simone Salza - Sax; Vincenzo Romano - Pianoforte e arrangiamenti; Gianfranco Romano - Batteria; Massimiliano Serafini - Basso)

Martedì 25 agosto
Arciconfraternita del Purgatorio - Corso Umberto I
Coro Universidad de Alcalà - Spagna
Ingresso libero

Mercoledì 26 agosto
Corte Palazzo Salsano - Piazza San Francesco
Serata in Jazz: Emilia Zamuner, Canto - Andrea Rea, Pianoforte
Il jazz dagli anni ’20 ad oggi

Giovedì 27 agosto (ore 20.00)
Marte Mediateca - Corso Umberto I, 137
Massimo Fargnoli e Massimo Bignardi presentano “Filosolfeggiando” di e con Bruno Aprea
Modera Virginia Foderaro
Ingresso libero

Venerdì 28 agosto
Corte Palazzo Gagliardi - Corso Umberto I, 32
Casa Mozart
Conversazione e divertissement musicale

Domenica 30 agosto
Corso Umberto I
Allegro Andante - Music happening al Centro storico
Dalle ore 20.30 alle ore 22.30 esecuzioni contemporanee con programmi di musica classica in varie corti dei palazzi che si affacciano sui portici del centro storico

Martedì 1 settembre
Social Tennis Club - Via Garzia, 2
G. Donizetti - L’Elisir d’amore
Melodramma giocoso in due atti, su libretto di Felice Romani
Solisti Laboratorio lirico “Jacopo Napoli”
Orchestra Conservatorio “G. Martucci” - SA
Direttore Massimiliano Carlini - Scenografia Michele Paolillo - Regia Enzo Di Matteo

Ed ancora…

Domenica 23 agosto e domenica 30 agosto (ore 11.30)
Palazzo di Città
Concerto aperitivo (ingresso libero)

Corsi in Corti - Concerti dei partecipanti ai Corsi di perfezionamento musicale (ingresso libero)

----------------------------------------------------------------------------------------------

Conduce: Eufemia Filoselli
Consulente Artistico: Tiziana Silvestri
Direttore Artistico: Felice Cavaliere

Inizio concerti: ore 21.00 (ingresso dalle ore 20.40)
Posto unico: 8 euro (fino ad esaurimento posti disponibili)

Prevendita (a partire dal 10 agosto):
Edicola al Borgo - Corso Umberto I, 81
Caffetteria San Fransao - Piazza San Francesco

In caso di avverse condizioni meteo, i concerti si terranno nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città.

Info: www.jacoponapoli.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10035100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...