Tu sei qui: CronacaLe Corti dell'Arte - Il Programma
Inserito da (admin), mercoledì 28 maggio 2003 00:00:00
10 AGOSTO - CASTELLO DI ARECHI
Sarà una festa conviviale, tra musiche, danze e canti rinascimentali, ad inaugurare il Festival mercoledì 10 agosto nella splendida cornice del Castello di Arechi, a Salerno, con i gruppi "La Rossignol" ed "Il Contrapasso". In una notte che si auspica prolifica di stelle cadenti, gli ensembles, rigorosamente in costume d'epoca, faranno vivere il clima gaudente di una tipica corte rinascimentale. L'evento, intervallato da una speciale cena a base di piatti medioevali, è inserito nel calendario nazionale di "Calici di Stelle", l'appuntamento estivo del "Movimento Turismo del Vino".
14 AGOSTO - POGEROLA
Dalla "musica classica" ad un "classico" del territorio: domenica 14 agosto è di scena, nella piazzetta di Pogerola, la "Paranza" di Marcello Colasurdo, nella proposta di quest'antichissima ed intramontabile tradizione campana. Una serata di grande coinvolgimento, con l'inconfondibile voce di Colasurdo, le tammorre di Vincenzo Ciccarelli, la chitarra di Luca Dell'Aversana, il mandolino e la mandola di Ferdinando Piscopo, il contrabbasso di Pasquale Volante, tutti accomunati da significative esperienze nello storico gruppo "E Zezi" di Pomigliano d'Arco.
15 AGOSTO - SCALA
Il "Nuevo Tango" di Astor Piazzolla incanterà gli spettatori di Scala lunedì 15 agosto, con la performance del Cuarteto del Angel, composto da Paolo Angelucci (violino), Cesare Chiacchiaretta (bandoneon), Marco Colacioppo (pianoforte) e Nicola Di Camillo (contrabbasso).
18 AGOSTO - PRAIANO
I temi delle colonne sonore più amate dal grande pubblico saranno protagonisti di "Una tromba intorno al mondo", il progetto realizzato dall'acclamato Nello Salza - interprete di pluripremiate musiche da film - e dal direttore d'orchestra Gian Luigi Zampieri. Il concerto si terrà giovedì 18 agosto a Praiano. La tromba di Salza sarà accompagnata dal pianoforte di Zampieri, dalla batteria di Bruno Lagattolla e dal basso di Marco Di Pietrantonio.
21 AGOSTO - CASTELLO DI ARECHI
Domenica 21 agosto il Festival torna a fare tappa al Castello di Arechi. Stavolta ad esibirsi saranno alcuni dei prestigiosi docenti dei paralleli "Corsi di Interpretazione e Perfezionamento Musicale", organizzati dall'Accademia "Jacopo Napoli", che hanno richiamato a Cava de'Tirreni oltre 150 giovani partecipanti da Spagna, Svizzera, Francia, Germania, Argentina, Stati Uniti, Australia, Corea e Giappone. A tenere il concerto, dedicato ad autori del XVIII secolo, saranno i pianisti Aldo Tramma, Franco Medori e Giuseppe Garberoli, i violinisti Camillo Grasso e Ludovico Tramma, il violista Fabio Catania ed il soprano Elvira Spica. Seguirà un banchetto medioevale, con la partecipazione della Cappella Vocale e Strumentale "I Musici di Corte".
23 AGOSTO - CAVA DE'TIRRENI
Si terrà a Cava de'Tirreni martedì 23 agosto, nella Corte di Palazzo Salsano (ingresso su invito), l'atteso evento che impegnerà Michele Placido nell'interpretazione di testi, tra gli altri, di Borges e Garcia Lorca, sulle musiche di autori spagnoli e latino-americani eseguite dal Quartetto d'archi "Harmonia". La prima parte della serata coinvolgerà, invece, il trio "Women in Classic" (i soprani Irma Irene Tortora e Maria Paola De Luca, insieme al mezzosoprano Elena Sabatino), che spazierà da Offenbach a Gershwin. Durante il concerto saranno esposti i bellissimi manifesti creativi di tutte le passate edizioni del Festival, firmati da noti artisti. Ed ancora, a fine serata, una singolare iniziativa, "Artisti a tavola". Sei prestigiosi ceramisti (Catuogno, Fiscina, Lombardi, Ruotolo, Spataro, Tricarico) realizzeranno piatti - acquistabili in prevendita presso l'AAST di Cava - che saranno consegnati durante la cena allestita presso la caratteristica Taverna Scacciaventi. In ognuno dei piatti sarà servita una pietanza su ricetta del rispettivo artista, così chi avrà prenotato l'acquisto dell'opera la scoprirà... a fine cena!
26 AGOSTO - VIETRI SUL MARE (ALBORI)
Venerdì 26 agosto, con il duo "Namaste", composto da Guido Arbonelli (clarinetto) e da Germano Scurti (bayan russo), si fa tappa a Vietri sul Mare, nell'incantevole piazzetta di Albori, consacrato uno dei "borghi più belli d'Italia". L'itinerario gastronomico del Festival non poteva che prevedere, a fine concerto, la degustazione delle squisite e tipiche bruschette di Albori. Per l'occasione sarà preparata una bruschetta ad hoc per gli ospiti de "Le Corti dell'Arte".
27 AGOSTO - CAVA DE'TIRRENI
Sabato 27 agosto, presso il Consorzio Ceramisti Cavesi, a Cava de'Tirreni, il tradizionale appuntamento con il "Premio Jacopo Napoli", riservato ai partecipanti dei "Corsi di Interpretazione e Perfezionamento Musicale" (cantanti, pianisti, archi, fiati), su segnalazione dei relativi docenti.
28 AGOSTO - SCAFATI
Domenica 28 agosto un suggestivo recital lirico è in programma nell'imponente Basilica di Santa Maria delle Grazie, a Scafati. Ad esibirsi giovani cantanti di talento, quali il basso Max Pizzirani, i soprani Manuela Risceglie, Valentina Di Cola, Ilaria Mancino, Francesca Pipitone ed il contralto Antonella Tufarelli, accompagnati dall'Orchestra rumena dell'Opera di Cluy.
30 AGOSTO - AMALFI / 1° SETTEMBRE - EBOLI
Doppio appuntamento con l'Aida di Giuseppe Verdi, un grandioso allestimento concertistico ospitato martedì 30 agosto in Piazza Duomo, ad Amalfi, e giovedì 1° settembre in Piazza della Repubblica, ad Eboli. La celebre opera verdiana impegnerà nei ruoli solisti i vincitori del "Premio Aida", sezione speciale del Concorso Lirico Internazionale "Vissi d'Arte" di Eboli, insieme alla Corale Polifonica Metelliana di Cava, alla Corale "Ad Torani Aquas" di Piedimonte Matese ed all'Orchestra dell'Opera di Cluy. Alla guida delle formazioni si alterneranno i direttori partecipanti al laboratorio del celebre Bruno Aprea.
ED ANCORA...
Mercoledì 31 agosto una lunga "Notte di Note" animerà il Borgo di Cava de'Tirreni, un vero e proprio happening di concertisti dalle eterogenee esperienze e formazioni artistiche. In contemporanea, in tre storiche corti, i partecipanti alla sezione didattica del Festival terranno concerti lirici, pianistici e per ensembles classici, mentre lungo i portici saranno di scena gruppi jazz, blues, pop, rock, con la partecipazione di artisti di rilievo.
Nella maratona musicale no-stop, l'immancabile Tony Ponticiello, che nella Piazza del Purgatorio farà risuonare le sue speciali selezioni, nella proposta di un allettante viaggio nella storia della musica, presentato in una sorta di talk-show radiofonico... "escursioni nel tempo a piacere", come ama definirle lui, dal 1600 ad oggi. "Radio Corti" di Ponticello è in programma anche ad Albori il 26 agosto ed al Consorzio Ceramisti Cavesi il 27 agosto, dopo gli appuntamenti "classici".
Tra gli eventi collaterali, anche i "Concerti Aperitivo", in programma domenica 21 e domenica 28 agosto, alle ore 11.30, presso i Giardini del Social Tennis Club di Cava de'Tirreni. Tutti gli appuntamenti sono presentati da Eufemia Filoselli.
Tutti i concerti sono ad ingresso libero. Inizio eventi: ore 21
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10008100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...