Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le Corti dell'Arte", epilogo di lusso

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le Corti dell'Arte", epilogo di lusso

Inserito da L'addetto stampa Teresa Rocciola (admin), giovedì 30 agosto 2007 00:00:00

L'"Elisir d'amore" di Gaetano Donizetti è l'opera scelta per il ventennale del festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de'Tirreni. Il celebre melodramma giocoso, con il quale si avvia alla conclusione la kermesse diretta da Felice Cavaliere, sarà allestito in forma di concerto stasera, giovedì 30 agosto, nei Giardini del Complesso di S. Maria del Rifugio (ore 21, ingresso libero), ed è il risultato di un intenso laboratorio lirico che ha coinvolto artisti di varie nazionalità.

La produzione, che sarà presentata il 1° settembre anche ad Eboli (Arena Sant'Antonio), impegna l'Orchestra Sinfonica del Teatro di Chisinau e vedrà avvicendarsi sul podio i giovani musicisti che, in arrivo da diversi Paesi, hanno seguito a Cava de'Tirreni un corso specifico sulla direzione dell'opera, tenuto dall'autorevole Maestro Bruno Aprea.

Ed ancora, i ruoli solisti saranno interpretati dai cantanti vincitori del Concorso Lirico Internazionale "Vissi d'Arte" di Eboli, di scena insieme alla locale Corale Polifonica Metelliana. Anna Corvino sarà Adina, affiancata da Kim Yon Dong (Nemorino), Park Chan Il e Song Bin (Belcore, nei due allestimenti), Kim Minji (Giannetta). Nel cast anche l'affermato basso Enzo Di Matteo, già applaudito nei principali teatri europei, che interpreterà il ruolo di Dulcamara.

Sarà, invece, una lunga maratona musicale a chiudere la 20ª edizione del Festival. Domani, venerdì 31 agosto, dalle ore 20 alle ore 23, nel suggestivo centro storico di Cava de'Tirreni, saranno di scena numerosi ensembles formati dai giovani concertisti che, in arrivo da tutto il mondo, hanno partecipato ai Corsi di perfezionamento musicale dell'Accademia "Jacopo Napoli". Shopping no-stop in occasione di questa attesa "Notte di Note", organizzata in collaborazione con l'Assessorato al Commercio del Comune di Cava, l'Ascom-Confcommercio e la Confesercenti. I negozi, infatti, resteranno aperti fino a tardi e sfoggeranno vetrine a tema musicale.

Infoline Festival: tel. 089 34 98 78 - 34 16 05

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10105105

Cronaca
Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...