Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le Corti dell'Arte" animano l'estate cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le Corti dell'Arte" animano l'estate cavese

Inserito da (admin), venerdì 12 agosto 2011 00:00:00

Gli appuntamenti de “Le Corti dell’Arte” tornano ad animare l’estate metelliana. Si terrà dal 17 al 29 agosto, a Cava de’ Tirreni, la 24esima edizione dello storico festival musicale organizzato dall’Accademia Jacopo Napoli, con la direzione artistica di Felice Cavaliere, ed ospitato in diverse locations del borgo medioevale della città.

Sarà la corte del Complesso conventuale di San Giovanni, al Corso Umberto 153, a fare da cornice all’atteso evento inaugurale (mercoledì 17 agosto, ore 21), che vedrà protagonisti il cantante e sassofonista Gian Luigi Carlone della Banda Osiris ed il pianista Luca Bonucci in “L’Outlet della Musica”, spettacolo in forma di concerto - scritto ed arrangiato dai due artisti - che alterna, rivisita e reinterpreta canzoni moderne, arie classiche, brani strumentali e sigle televisive, in maniera informale e minimale.

Venerdì 19 agosto, nella suggestiva corte del Castello di Sant’Adiutore, le indimenticabili colonne sonore del cinema, della televisione e del musical italiano saranno interpretate dalla celebre tromba di Nello Salza, in formazione di quartetto con Vincenzo Romano (pianoforte), Gianfranco Romano (batteria) e Cristiano Argentino Storino (basso).

Martedì 23 agosto sarà la volta del pianista Michelangelo Carbonara, salernitano di nascita, vincitore di ben 17 premi in concorsi internazionali, che eseguirà brani di Scarlatti, Schubert, Chopin e Gershwin presso la corte del Complesso di San Giovanni.

Con “My dancing harp - Viaggio nella musica del mondo”, mercoledì 24 agosto, nel chiostro di San Filippo Neri, l’ensemble calabrese Incanti d’Arpe, diretto da Sara Sìmari, proporrà danze di diverse epoche ed origini geografiche, spaziando da brani evocatori dei paesaggi fiabeschi del nord Europa ai trascinanti suoni del Mediterraneo (ingresso libero).

Da non perdere anche il concerto del rinomato flautista Salvatore Lombardi, che insieme al Falaut Ensemble, giovedì 25 agosto presso il chiostro del Complesso di Santa Maria del Rifugio, suonerà musiche per flauto composte per lui da Enzo Avitabile. Per l’occasione sarà presente il grande cantante, compositore e polistrumentista partenopeo, che riceverà dall’Accademia Jacopo Napoli il Premio alla carriera intitolato alla memoria di Raffaele Senatore, compianto direttore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.

Seguirà domenica 28 agosto l’appuntamento con il Premio “Portico d’argento” (ingresso ad invito), che vedrà in competizione, nella corte di Palazzo Salsano, i giovani talenti selezionati dai docenti tra gli oltre 250 partecipanti ai Corsi internazionali di perfezionamento musicale, organizzati insieme al Festival.

Sarà dedicata all’opera buffa, ed ospitata nel chiostro del Complesso di Santa Maria del Rifugio, la serata conclusiva della kermesse, in programma lunedì 29 agosto. I cantanti solisti delle Corti dell’Arte, accompagnati al pianoforte da Giuseppe Garberoli, saranno in scena con arie e duetti tratti da opere buffe di Pergolesi, Paisiello, Donizetti e Rossini.

In cartellone anche due “concerti aperitivo”, tradizionali matinée domenicali che coinvolgono gli allievi delle masterclasses musicali. I due recitals, ad ingresso libero, si svolgeranno domenica 21 e domenica 28 agosto, alle ore 11.30, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città. Inoltre, una serie di esibizioni dei partecipanti ai Corsi saranno organizzate, ad ingresso libero, al MARTE Mediateca.

Dal 9 agosto, presso la Caffetteria San Fransao, in Piazza San Francesco a Cava de’ Tirreni, sarà possibile acquistare in prevendita i biglietti per i concerti del Festival, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Inizio concerti ore 21, ingresso dalle ore 20.40, posto unico 8 euro. Concerto del 24 agosto, concerti aperitivo (21 e 28 agosto) ed appuntamenti alla Mediateca: ingresso libero. Premio “Portico d’argento” (28 agosto): ingresso ad invito. Diretta radiofonica su RadioBase dei concerti del 17, del 19 e del 25 agosto.

Infoline: tel. 089.349878; web: www.jacoponapoli.it

Addetto stampa Teresa Rocciola

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Outlet della Musica - Carlone e Bonucci Outlet della Musica - Carlone e Bonucci

rank: 10033109

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...