Ultimo aggiornamento 2 ore fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Le Corti dell'Arte'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Le Corti dell'Arte'

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 18 agosto 2004 00:00:00

Dal 18 al 31 agosto è in programma la 17ª edizione del Festival di Musica da Camera "Le Corti dell'Arte", organizzato dall'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana.

 

Un'edizione particolarmente ricca e significativa, quella approntata da Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", ed ideatore 17 anni fa di questo Festival che coniuga turismo e cultura con la promozione dei giovani talenti della musica da camera. La rassegna si svolgerà, come di consueto, nelle corti degli antichi palazzi del Borgo Scacciaventi, nel complesso conventuale di San Giovanni e nel chiostro del complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio.

 

Parallelamente ai concerti si terranno anche i "Corsi internazionali di interpretazione e perfezionamento musicale", tenuti da illustri docenti, che hanno raccolto l'adesione di tanti giovani musicisti provenienti dall'Italia e dall'Europa. E saranno proprio loro i protagonisti del tradizionale "Music Happening", il concerto no-stop che si terrà il 31 agosto a chiusura del Festival. Gli allievi che si saranno particolarmente distinti, su segnalazione dei docenti, competeranno al cospetto di una giuria qualificata per aggiudicarsi il "Premio Jacopo Napoli" (26 agosto), consistente in una borsa di studio per l'edizione 2005 dei Corsi di perfezionamento e nel prestigioso "Portico d'argento", offerto dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava.

 

Non solo classica. All'appuntamento con la XVII edizione il Festival si apre alla contaminazione. E lo fa con "Nottetempo", parallela rassegna realizzata in sinergia con Suoniefrattaglie.it, associazione di giovani creativi cavesi, attiva da anni sul territorio nazionale nell'organizzazione di eventi musicali di grande richiamo. Dal 20 al 31 agosto, alle ore 22.30, terminati i concerti nelle corti, il Borgo metelliano sarà animato da esibizioni di affermati musicisti, che rileggeranno i grandi classici in chiave jazz, etno e blues. Da non perdere i tre appuntamenti con Freak Tony Ponticiello, tra i più importanti dj italiani, che, in una sorta di talk show radiofonico, ripercorrerà le tappe più significative della storia della musica.

 

Da segnalare anche i "Concerti aperitivo", previsti nei Giardini del Social Tennis Club il 22 ed il 29 agosto, e "Classica al Borgo", esibizioni ed improvvisazioni in programma in varie location del Borgo Scacciaventi.

 

IL PROGRAMMA

 

Mercoledì 18 agosto, ore 21

Corte di Palazzo Talamo, Corso Umberto I , 158

Francois-Joel Thiollier, pianoforte

 

Venerdì 20 agosto, ore 21

Corte di Palazzo Salsano, Piazza S. Francesco

"I colori della musica-la musica dei colori", performance di Sergio Spataro

Jean-Yves Fourmeau, sassofono - Marylise Fourmeau, pianoforte

 

Domenica 22 agosto, ore 21

Complesso conventuale S. Giovanni, Corso Umberto I, 153

Ensemble Poulenc

 

Martedì 24 agosto, ore 21

Corte di Palazzo Salsano, Piazza S. Francesco

Andrea Noferini, violoncello - Agnese Coco, arpa

 

Giovedì 26 agosto, ore 21

Complesso conventuale S. Giovanni, Corso Umberto I, 153

Premio Jacopo Napoli

 

Sabato 28 agosto, ore 21

Corte di Palazzo Iovane, Corso Umberto I, 140

Alessandra Cuffaro, violino

 

Lunedì 30 agosto, ore 21

Chiostro S. Maria del Rifugio, Piazza S. Francesco

Nicolò Paganini, Concerto n. 1 per violino ed orchestra

Masha Diatchenko, violino

Pietro Mascagni, Cavalleria rusticana, versione da concerto

Orchestra di Ihjesk, Russia

Corale Ad Torani Aquas

Corale Polifonica Metelliana

Solisti delle Corti dell'Arte

Direttori del Laboratorio di Bruno Aprea

 

Martedì 31 agosto, ore 19

Complesso conventuale S. Giovanni, Corso Umberto I, 153

Music Happening, maratona musicale dei partecipanti ai corsi di perfezionamento

 

Presenta Eufemia Filoselli. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Programmi di esecuzione in Corte. In caso di avverse condizioni atmosferiche, i concerti si terranno nella Basilica di Maria SS.ma dell'Olmo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10026103

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...