Tu sei qui: CronacaLe case "colorate"... fanno acqua
Inserito da (admin), martedì 5 febbraio 2013 00:00:00
«Era preferibile rimanere nelle baracche, stavamo meglio. Lì, nei prefabbricati, i miei figli non si sono mai ammalati. Qui nelle case nuove le infiltrazioni d’acqua ci stanno uccidendo. Il Comune deve aiutarci». Non è una provocazione. E non è un grido d’aiuto isolato. Basta recarsi a Pregiato, dove vivono le 72 famiglie assegnatarie degli alloggi popolari, per capire che le case “nuove di zecca”, consegnate solo nella primavera scorsa, stanno diventando un “caso”. Una situazione quasi pirandelliana, se si pensa che i terremotati hanno atteso anche 30 anni per abbandonare le lamiere, i tetti di amianto ed avere un tetto degno di questo nome sulla testa.
Ma qual è il problema di tanto malumore tra le famiglie tutte? Le palazzine “colorate”, così ribattezzate per la facciata esterna dipinta in modo variegato, registrano infiltrazioni d’acqua: nei sottoscala, nelle scale, negli appartamenti. Ed ancora: i pianerottoli sono privi di finestroni. I termosifoni sono stati installati, ma l’acquisto delle caldaie è a discrezione delle famiglie. «Una caldaia costa intorno ai mille euro - spiega Filomena, marito disoccupato, madre di tre figli, uno con “problemi”, come li definisce lei stessa - Non ce lo possiamo permettere. Dormiamo con i cappotti e qualche coperta in più».
Ma è l’acqua il vero problema di questi alloggi. Si parte da alcuni sottoscala, allagati. E non bisogna attendere la pioggia per assistere alla formazione di mini vasche. Le mattonelle esterne ai vani delle fondamenta si staccano, in modo evidente. E si rischia di cadere. Una volta raggiunte gli alloggi basta guadare le pareti ed i mobili per capire che la muffa sta avendo la meglio. L’umidità la fa da padrona. E capita anche per i pavimenti che appaiono come appena lavati. Ma non è così.
Le donne si arrangiano e le più “fortunate” si affidano ai mariti abili nei lavori domestici. Ma sono opere quotidiane, perché il problema si ripropone. Tanto da spingere gli assegnatari a scrivere lettere di aiuto e protesta al Comune, invitando parallelamente i funzionari ad eseguire sopralluoghi. Ora lo “scandalo” potrebbe diventare un effetto boomerang per l’Amministrazione comunale, alle prese con la consegna, a breve, di altri 18 alloggi “gemelli”, attigui a quelli di Pregiato.
Frattanto, l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo, durante lo scorso Consiglio comunale, ha evidenziato l’esecuzione non perfetta dei lavori, a Pregiato, ma anche in località come Santa Maria del Rovo e Passiano, tanto da richiederne i danni alla ditta esecutrice dell’opera. Il tutto ora è focalizzato sulle cause delle infiltrazioni: i materiali usati ed il metodo di inserimento di alcuni pannelli sembrano gli indiziati maggiori.
Rosa Coppola
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...