Tu sei qui: CronacaLe annose insidie della viabilità pedonale
Inserito da (admin), lunedì 29 ottobre 2012 00:00:00
Con l’approssimarsi della stagione invernale le falde acquifere di Cava de’Tirreni si rimpingueranno, e questo è un bene. Resta da rendere percorribili e sicure per i pedoni le strade comunali. Ritorniamo, per l’ennesima volta, sulla precaria percorribilità pedonale di due strade cittadine.
Una è quella, di poche decine di metri, che da via XXV Luglio (di fronte all’ex Arti Grafiche Di Mauro), percorrendo via Dei Fabbri (il ponte che sovrasta l’autostrada A3 Napoli-Salerno), collega con la Località “San Nicola di Pregiato”. Una storica accorciatoia che noi stessi abbiamo percorso sin dalla prima età, quando con i nostri genitori e fratelli ci recavamo, rigorosamente a piedi, a far visita a nostri congiunti di via Aniello Salsano.
La seconda è via Eduardo De Filippis, ovvero la strada che dal “ponte dei Carabinieri” porta al “ponte di Pregiato”; per intenderci quella che fiancheggia l’autostrada. L’impercorribilità pedonale di questa strada insiste nel breve tratto adiacente gli arredi Amore ed il Beverly Bar, prima del semaforo (direzione nord) verso Pregiato, ove le auto, eternamente in sosta, impediscono il libero passaggio pedonale, ostruendolo addirittura, costringendo i pedoni, con non poco rischio, a proseguire lungo la trafficata carreggiata. Per la soluzione di tale seria problematica, i residenti del luogo hanno già inoltrato petizioni al Palazzo di Città, ma risultati non se ne sono ancora visti!
Per la stradina sita di fronte all’ex Di Mauro i pedoni chiedono all’Assessore alla Manutenzione, Alfonso Carleo, vista la presenza a terra di cordoli di cemento, di far posare del calcestruzzo industriale, in modo da renderla percorribile e non lasciarla anche per questo inverno (sarebbe il terzo) cosparsa da micro vasche d’acqua. All’inizio della stessa, nei due “sensi di marcia”, caro Assessore Carleo, non sarebbe opportuno far apporre un cartello indicante: “Strada pedonale comunale”? Ciò per scongiurare il ripetersi di ostruzionismi e l’indebita appropriazione da parte di un residente. L’aiuola posta alle spalle della grata di ferro, posta all’ingresso di via XXV Luglio, gentile Assessore Carleo, si chiede che venga rimossa, perché tutto torni come un tempo, ovvero con la sola asta metallica sita al centro della stradina.
Per il breve tratto di via De Filippis, i pedoni, perché nel percorrerlo si sentano sicuri, chiedono al medesimo Assessore Carleo, visto che è il referente politico della Polizia Locale, di far rispettare il divieto di sosta. Tutto qui!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10124107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...