Tu sei qui: CronacaLe aiuole adottate ed "abbandonate"
Inserito da (admin), giovedì 18 novembre 2010 00:00:00
Era martedì 7 settembre quando, dopo giorni di laborioso lavoro, in Piazza Eugenio Abbro fu esposta l’icona raffigurante la Madonna dell’Olmo, realizzata con un tappeto di fiori e da molteplici piantine di diverse qualità floreali, posizionate, con dovizia di particolari, sopra un’immagine grafica. Non mancammo di plaudire l’attenzione posta dal Delegato al Verde Pubblico, il Consigliere Pasquale Senatore, nella realizzazione della singolare “opera floreale” con il risibile impegno di spesa di 5.000 euro, I.V.A. compresa.
Stavano per passare in sordina le opere eseguite in attuazione del Progetto “Adotta un’aiuola”, voluto dall’Amministrazione Comunale, nelle quattro aiuole poste dinanzi al Largo Bonifacio IX, ma poi è giunto il ringraziamento alla laboriosa e veterana azienda vivaistica floricola cavese “Società Agricola Avagliano & C. S.n.c.”, la quale, adottando due delle citate quattro aiuole, aveva realizzato, gratuitamente, magnifiche composizioni con piante e fiori, rappresentando il panorama del Casale del Corpo di Cava (stante l’approssimarsi del millennio dell’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità) e Cava Città Eucaristica, rappresentando il Colle di Sant’Adjutore ed il Santo Ostensorio, per rimembrare ai passanti il miracolo Eucaristico avvenuto nella Città di Cava nel 1656 (il toponimo Cava de’Tirreni origina dal 23 Ottobre 1862). I dipinti furono realizzati dal bravissimo artista Ivo Mercurio, noto con lo pseudonimo de’ “il Madonnaro”.
Una terza aiuola risulta adottata da altra nota azienda cavese: il Centro Verde Luigi Senatore, che, con la mega scritta floreale PER TE…, ha voluto donare a tutti i cavesi un angolo decoroso ed infiorato. La quarta aiuola è stata adottata dall’Agriverde S.r.l. - Società Agricola di Salerno, la quale, del pari alle consorelle cavote, ebbe a realizzare un bell’angolo di verde alle spalle della Concattedrale di Sant’Adjutore. Non dobbiamo dimenticare le due aiuole site in Piazza Enrico De Marinis (antistante la stazione ferroviaria) ove l’azienda “Verde 2000” di Pasquale Bisogno di Cava de’Tirreni ha decorosamente abbellito l’ingresso della Città per quanti la raggiungono in treno.
All’indomani dell’inaugurazione ci preoccupammo di raccomandare ai giovani di Cava de’Tirreni di salvaguardare quanto gratuitamente ci è stato donato per abbellire la nostra amata Città dalle citate aziende floricole. Ora succede che le due aiuole adottate dalla Società Agricola Avagliano & C. S.n.c. vengono quotidianamente ripulite delle foglie e dei rametti dei platani che le sovrastano, mentre le restanti, sia le altre due di Largo Bonifacio IX e sia quelle di Piazza Enrico De Marinis, sono cosparse di foglie e rametti dei platani, presentandosi “disordinate”.
Facendo nostra la segnalazione di non pochi concittadini, rivolgiamo una richiesta all’attento Consigliere Pasquale Senatore, e cioè quella di sensibilizzare il Centro Verde Luigi Senatore, l’Agriverde S.r.l. e l’azienda “Verde 2000” di Pasquale Bisogno, di adoperarsi, del pari alla Società Agricola Avagliano & C. S.n.c., di rimuovere le foglie ed i rametti che “seppelliscono” le loro pregevoli opere d’arte.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10566107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...