Tu sei qui: CronacaLe abitudini estive dei giovani cavesi
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 18 luglio 2003 00:00:00
I giovani cavesi tra i 16 ed i 22 anni preferiscono sempre di più restare nella propria città il sabato sera. Passeggiare lungo i portici, mangiare un gelato, giocare a biliardo o bere una birra fresca risultano essere i migliori passatempi dei giovani metelliani. Alcuni, invece, il sabato sera lo trascorrono lavorando in pizzerie o pub, per mettere qualche euro da parte. Altri ancora, parliamo di maggiorenni, preferiscono prendere parte alla movida salernitana, fare quattro salti in discoteca oppure far visita ai centri più importanti della Costiera Amalfitana, quali Amalfi, Positano ed Erchie, posti desolati di inverno, ma pieni di gente d'estate. I minorenni, invece, amano anche spostarsi con scooter e treno verso altri luoghi della provincia salernitana. La giornata tipo del ragazzo metelliano, non impegnato in attività lavorativa, inizia verso le 11 del mattino: una telefonata e poi via, subito a bagnarsi nel mare di Cetara. Pranzo leggero e poi a casa per una rapida doccia. In seguito, ci si vede sul campo per una divertente partita di calcio. Dopo una ricca cena, si esce per fare quattro passi e per bere un drink. Capitolo vacanze. I giovani, anche minorenni, quest'anno si staccheranno dalle famiglie e sceglieranno tra il villaggio turistico o l'affitto di un appartamento per trascorrere le meritate vacanze. Le mete preferite risultano essere le località marine della Costiera Cilentana e varie zone della Calabria. Vanno molto di moda anche le "vacanze studio" in Inghilterra o a Malta. Insomma, un'estate di relax, sport e divertimento, quella che trascorreranno i giovani della Valle metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...