Tu sei qui: Cronaca‘Lavoro nero' nei negozi del Corso
Inserito da (admin), lunedì 5 maggio 2003 00:00:00
È caccia al lavoro nero. L'allarme, partito qualche mese fa dopo una serie di segnalazioni e denunce ai Carabinieri, ha scatenato la caccia allo sfruttamento di manodopera anche nei locali pubblici e nei negozi del centralissimo Corso Umberto I. Per settimane, i Carabinieri della Stazione locale, diretti dal comandante Paolo Mannino e coadiuvati dai colleghi della Compagnia di Salerno, hanno puntato gli occhi sui gestori di bar, ristoranti e locali pubblici. Sott'osservazione anche i proprietari di negozi che mandano avanti i loro affari impiegando commessi ed apprendisti al nero. Ovvero, senza una regolare busta paga e ben che meno versamenti di contributi. Controlli a tappeto, ispezioni, perquisizioni e denunce: un blitz in grande stile, che ha rovinato la "festa" a molti commercianti e che ha portato a risultati più che soddisfacenti. Compreso l'innalzamento della soglia di attenzione contro questo tipo di reato. Negli anni passati era stato il lavoro in fabbrica a far scattare l'allarme. In queste settimane, invece, nel mirino sono finiti i negozi e le attività del centro. Controllate più di una ventina di attività commerciali. Le ispezioni sono partite da Piazza Lentini e sono proseguite fino a Piazza San Francesco. Un perimetro ben preciso. In pratica, tutta l'area dove sono concentrate le attività commerciali del Corso principale. A risultare in difetto rispetto alla normativa sui contratti di lavoro sono stati tre proprietari di bar, un gestore di ristorante ed un commerciante di abbigliamento. In tutti questi casi, i Carabinieri hanno scoperto giovani commessi ed apprendisti impiegati al nero, tra cui molti, in particolare per quel che riguarda un locale pubblico che esercita attività di ristorazione (sul cui nome è mantenuto il massimo riserbo da parte degli inquirenti), sono giovani extracomunitari. Ragazzi e ragazze poco più che 20enni, sfruttati e sottopagati. Scoperti dai Carabinieri anche documenti falsi, che servivano per il rilascio del permesso di soggiorno e per simulare un regolare rapporto di lavoro. Ma verifiche attente, grazie anche al supporto di ricerche telematiche, hanno svelato il facile "trucchetto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10017101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...