Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLavori sul viadotto Gatto, comincia l'inferno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lavori sul viadotto Gatto, comincia l'inferno

Inserito da (admin), mercoledì 3 agosto 2005 00:00:00

Disagi in vista per gli automobilisti. Dalla mezzanotte di venerdì avranno inizio i lavori di messa in sicurezza del viadotto Alfonso Gatto, a Salerno. Lavori che comporteranno la modifica del dispositivo di traffico, con prevedibili difficoltà per la circolazione degli autoveicoli. Già la scorsa estate i lavori avevano avuto inizio, ma si erano interrotti dopo pochi giorni per la risoluzione del contratto con la ditta appaltatrice. Questa volta l'incarico è stato affidato alla ditta Iger Costruzioni, aggiudicataria dell'appalto dei lavori di risanamento, messa in sicurezza e miglioramento funzionale del viadotto. La stessa ditta deve innanzitutto procedere alla delimitazione di un'apposita area di cantiere necessaria per l'effettuazione degli interventi. Per questo motivo, dalle 24 di venerdì 5 alle 7 di sabato 6, sul viadotto Alfonso Gatto, nel tratto compreso tra il sovrappasso ferroviario e l'intersezione con via Benedetto Croce, sarà istituito il divieto di transito veicolare e pedonale, ad eccezione degli automezzi delle maestranze interessati nelle operazioni di allestimento dell'area di cantiere, degli automezzi di soccorso e di emergenza. Insomma, uno stop praticamente assoluto alla circolazione, ma per un breve periodo di tempo. Decisamente più lunga, invece, è la seconda fase dell'intervento, che avrà inizio alle 7 di sabato e durerà prevedibilmente 21 giorni consecutivi. In questo arco di tempo, su via Benedetto Croce, nel tratto compreso tra l'incrocio con il viadotto Alfonso Gatto e piazza Alario, sarà istituito il doppio senso di circolazione per tutti gli autoveicoli, eccetto gli autocarri con portata superiore a 1,8 tonnellate. Sarà previsto, inoltre, il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata su ambo i lati della carreggiata, con esclusione dei golfi ivi esistenti. Sul viadotto Gatto, inoltre, nel tratto compreso tra il sovrappasso ferroviario e l'incrocio con via Benedetto Croce, si circolerà a senso unico alternato con prevedibili incolonnamenti. La segnaletica di preavviso e di cantiere sarà resa nota all'utenza interessata mediante l'installazione della stessa, a cura e spese dell'impresa aggiudicataria. Durante l'esecuzione dei lavori, ulteriori provvedimenti migliorativi, qualora si rendessero necessari, saranno immediatamente adottati a cura del Comando di Polizia Municipale, in accordo con il settore Trasporti e Viabilità. Stavolta, naturalmente, l'auspicio di tutti è che i lavori vadano a compimento, anche perché le condizioni del viadotto, attraversato ogni giorno da molti mezzi pesanti diretti al porto commerciale, sono diventate davvero critiche. Lo scorso anno, poco dopo l'inizio dell'intervento di messa in sicurezza, l'impresa di Castel San Giorgio assegnataria dei lavori comunicò di voler rinunciare all'intervento. Il lavoro da realizzare al viadotto non è certo un intervento di routine per un'impresa edile. Occorre rifare, tra le altre cose, il massetto in cemento che sostiene l'asfalto, il manto bituminoso, i guard-rail ed i giunti tra le varie componenti in cemento che compongono il viadotto. Interventi che in buona parte bisogna eseguire dal basso, ossia da via Ligea, con strumentazioni e mezzi assolutamente particolari. Lo scorso anno, invece, si era proceduto con una certa leggerezza, credendo di poter chiudere i lavori addirittura in pochissimi giorni. È invece vero che i particolari materiali da utilizzare di norma impongono prenotazioni con almeno 40 giorni di anticipo. Dopo la doccia fredda della scorsa estate, è prevedibile che stavolta tutto sia stato fatto in modo da non avere sorprese dell'ultimo momento e condurre in porto l'intervento entro i limiti di tempo prestabiliti. Anche perché i lavori comporteranno significativi disagi per la circolazione, che potrebbero diventare un problema più serio se l'intervento dovesse andare avanti anche nel mese di settembre, quando, con il ritorno in città del popolo delle vacanze, è previsto un incremento dei flussi di traffico anche nella zona del viadotto Alfonso Gatto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10714106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...