Tu sei qui: CronacaLavori sottovia, anticipata la corsa mattutina del Cstp
Inserito da (admin), martedì 5 ottobre 2010 00:00:00
I lavori per la realizzazione del sottovia veicolare nella zona dell’ex mattatoio hanno costretto nelle ultime giornate a chiudere al traffico veicolare una delle principali arterie di collegamento alle frazioni sudorientali della vallata. Penalizzati in particolare i residenti di Rotolo, Dupino, Alessia, Arcara, Marini e Santi Quaranta.
Su sollecitazione dell’assessore della Giunta Galdi, Carmine Adinolfi, che aveva ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini delle frazioni interessate, si è risolto il problema che vedeva gli studenti pendolari della zona in grosse difficoltà per arrivare in orario nelle scuole del centro. Il mattino, infatti, il traffico si concentra, per la chiusura di via Caliri, tutto su alcune direttrici obbligate.
Gli autobus del Cstp, dunque, che partivano alle 7.30 dalle frazioni per il centro, arrivavano sempre in ritardo con conseguente disagio per gli studenti, a più riprese redarguiti dalle istituzioni scolastiche. I vertici del Cstp, investiti del caso dall’assessore Adinolfi, hanno risposto subito alle sollecitazioni avute ed hanno anticipato la corsa di 10 minuti (dalle 7.30 alle 7.20) per il periodo necessario al completamento dei lavori in via Caliri ed alla riapertura della strada.
«Voglio ringraziare l’ing. De Sio del Cstp per l’immediata soluzione della problematica prospettatagli - ha dichiarato l’assessore Adinolfi - ed insieme a lui un grazie anche ai “quadri” cavesi dell’azienda di trasporti salernitana, D’Agostino e Cinque, che si sono spesi per spianare la strada alla soluzione trovata. Ne beneficeranno decine e decine di famiglie cavesi ed i loro figlioli».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10163104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...