Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLavori pubblici, gran fermento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lavori pubblici, gran fermento

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 3 settembre 2003 00:00:00

Sul fronte dei lavori pubblici l'Amministrazione è molto attiva, soprattutto in quest'ultimo periodo. La necessità di rendere più sicura la rete stradale della Valle metelliana e di ammodernare gli istituti scolastici, per renderli sempre più idonei allo scopo alle soglie del nuovo anno scolastico, ha fatto mettere subito in moto l'assessorato alla Manutenzione, retto da Giuseppe Gigantino, che ha tempestivamente affidato i lavori inerenti, come detto, sia la rete stradale che gli istituti scolastici. Ieri mattina, infatti, sono state consegnate le opere per l'allargamento e l'arredo urbano di via San Lorenzo e di via Orilia. Due interventi che costeranno all'Amministrazione circa 300mila euro. Via San Lorenzo, sulla quale grava il traffico veicolare in salita verso i villaggi limitrofi dell'Annunziata, di San Pietro e di altre zone alte della Vallata metelliana, verrà ristrutturata in toto. Il primo intervento sarà destinato alla creazione di sottoservizi idonei a sopportare il carico pluviale della stagione invernale, quando le piogge provocano enormi pantani, creando gravi situazioni di insicurezza. Sarà anche allargata la sede stradale, il che permetterà la creazione di marciapiedi. L'asfalto ed il potenziamento della pubblica illuminazione concluderanno l'opera. Per quanto concerne, invece, la lista degli interventi disposti per via Orilia, che conduce alla località Castagneto, si procederà alla creazione di marciapiedi per la sicurezza dei tanti pedoni che utilizzano questa strada. Sarà, poi, installata la pubblica illuminazione, in alcuni tratti praticamente inesistente. Infine, l'asfalto e la messa in sicurezza di alcuni raggi di curva renderanno l'arteria sempre più idonea a sopportare le correnti veicolari. Capitolo scuole. L'Amministrazione è andata ben oltre gli interventi presso alcune sedi scolastiche. Per un importo totale di ben 500mila euro, infatti, è stato predisposto l'ampliamento della scuola elementare dell'Epitaffio, che verrà dotata di ulteriori 5 aule e di un'aula magna. Saranno, inoltre, adeguati a norma di legge tutti gli impianti. Verranno abbattute, infine, le barriere architettoniche, per permettere un agevole accesso anche ai disabili. Cava è da considerarsi, ormai, un cantiere aperto. Quasi completati, infatti, i lavori nei locali della nuova piscina comunale (in via Palumbo), cavallo di battaglia della campagna elettorale del sindaco Alfredo Messina. Finalmente, dunque, Cava avrà la sua piscina, dopo l'abbattimento della struttura in pieno centro, che, per motivi strutturali ed errori di progetto in fase di realizzo, ha chiuso da tempo i battenti. Proseguono serrati, intanto, i lavori per realizzare la seconda parte del trincerone. Dopo lunghi anni di pausa, determinati dal sequestro giudiziario per il caso delle tangenti che vedevano implicato il noto costruttore cavese Di Donato, poi scagionato, l'opera continua. La Travisud sta eseguendo l'opera più importante della Valle metelliana, che porterà nuovi posti auto, tanto voluti dalla popolazione. Sono in fase di realizzo, infine, svariati garage interrati, che il Comune affitterà a privati cittadini che non hanno il posto auto. A queste opere pubbliche se ne potrebbero aggiungere ben presto altre, al momento in fase di progettazione. Opere che cambieranno il volto della città.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10306109

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...