Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLavori per "Borgo in luce", Unimpresa lancia l'allarme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lavori per "Borgo in luce", Unimpresa lancia l'allarme

Inserito da (admin), lunedì 15 ottobre 2012 00:00:00

Il Comune ha intenzione di far iniziare a novembre i lavori per la pubblica illuminazione dei portici (secondo lotto “Borgo in luce”). Scelta nefasta per il commercio al dettaglio, che vedrebbe crollare le vendite delle botteghe del centro storico. È la conclusione dello studio effettuato da “Unimpresa Cava”.

In sintesi, il ragionamento è questo: le vendite natalizie, che rappresentano tipicamente il 18,5% delle vendite annuali del commercio al dettaglio, si concentrano nelle ultime due settimane di novembre e nel mese di dicembre. Sei settimane che per alcune attività significano fino al 60% del fatturato di un anno. Il periodo natalizio rappresenta, infatti, un momento cruciale per i commercianti per incrementare il proprio giro d’affari, soprattutto al termine di un anno difficile come il 2012. L’enorme cantiere ideato dal Comune coinvolgerebbe il Corso Umberto, il porticato e perfino gli interni dei negozi, giacché il Comune ha emanato delle prescrizioni che riguardano anche l’interno degli esercizi commerciali, notificate proprio in questi giorni ai titolari.

In queste condizioni, sulla scorta dei dati raccolti in occasioni analoghe, si avrebbero cali delle vendite che vanno da un minimo del 10% ad un massimo del 30% dell’intero fatturato annuale. Percentuali destinate a crescere se avremo un inverno particolarmente piovoso, che coprirà i portici con una fanghiglia che allontanerebbe anche i più fedeli clienti del Borgo. Un’autentica mazzata, che potrebbe significare la chiusura di numerosi esercizi. Crisi che si aggiunge a crisi. Infatti, mai come quest’anno si notano decine di locali sfitti, fino a qualche tempo fa contesi a suon di migliaia di euro di canone mensile. La considerazione fa il paio con quella di fonte “Camera di Commercio” e lanciata nei giorni scorsi dal Presidente provinciale di Unimpresa, Demetrio Cuzzola, proprio a Cava de’ Tirreni in occasione dell’inaugurazione della sede zonale: «Nel primo semestre 2012, in provincia di Salerno, la differenza tra imprese nate ed imprese cessate è stata negativa per circa 1000 unità».

I lavori del “Borgo in luce” possono essere tranquillamente iniziati anche dopo le festività natalizie, come dimostrato pure in occasione della vicenda per la cosiddetta scacchiera di piazza Abbro. Nel mese di giugno scorso dovevano iniziare i lavori perché altrimenti si sarebbero persi i finanziamenti, così dicevano al Comune. Il mio intervento, in sinergia con il Comitato No Scacchiera, ha indotto l’Amministrazione comunale ad annullare la gara, rifare il progetto e nessuno più parla di perdita dei finanziamenti. I lavori si possono fare anche l’anno prossimo, perché l’importante è averne affidato l’appalto, ai fini dell’impegno e del finanziamento: questo è quello che prevede la legge.

La disattenzione dimostrata dalle Amministrazioni comunali nei confronti del commercio al dettaglio (con assessori dimissionati prima di riuscire a memorizzare la porta della loro stanza) tradisce la scarsa o nulla comprensione dell’importanza che il settore ha nell’economia cittadina, alla quale contribuisce in modo significativo con migliaia di addetti e fatturati consistenti (il “commercio al dettaglio” contribuisce al PIL con il 20% circa). Il commercio al dettaglio viene considerato dagli economisti uno dei principali indicatori dei trend economici ed i risultati di questo Natale avranno un ruolo fondamentale nello stimolare la crescita del comparto ed aiutare la ripresa economica di Cava de’ Tirreni.

Il responsabile di Unimpresa per Cava de’ Tirreni, Mario Farano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10185103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...