Tu sei qui: CronacaLavori in...Corso
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 21 luglio 2005 00:00:00
In fase di realizzazione l'ultima opera targata Alfredo Messina, per il decoro e la valorizzazione del centro storico e delle attività commerciali e ricettive ivi operanti. Partiti lo scorso 15 giugno i lavori di ripavimentazione del Corso Umberto I, nel tratto compreso tra Piazza Duomo e Viale Garibaldi. La rimozione dell'antiestetico asfalto, che poco si addiceva ai caratteristici portici, la ripavimentazione in pietra lavica, con la creazione di sottoservizi per i cavi Enel e Telecom, un nuovo pavimento anche per il percorso porticato e quello esterno inerente il IV lotto, con la predisposizione per una nuova pubblica illuminazione dei portici. Il tutto possibile grazie ai finanziamenti Urban. Un'importante opera riqualificativa del centro urbano, che costerà circa 600mila euro tra III e IV lotto, supervisionata attentamente da Alfredo Messina. Infatti, per il IV lotto, con una delibera di Giunta e con una variante al progetto esecutivo, l'ex sindaco ha previsto l'allargamento dei percorsi pedonali non coperti da portici, che si ricollegheranno armonicamente con quelli porticati, e per di più con la ripiantumazione di nuovi alberi. Due le ditte al lavoro, sotto la direzione dell'architetto Prisco Gozzillo: la Teichos S.r.l. per il IV lotto e la Gi Ni ma S.r.l. per il III lotto, tra Piazza Duomo e via Atenolfi. Entrambe le imprese stanno lavorando a ritmo forsennato per rispettare le consegne di 4 mesi per il III lotto e 7 mesi per il IV lotto. «In corso d'opera ci stiamo trovando di fronte a problemi di carattere tecnico - denuncia il direttore dei lavori, Prisco Gozzillo - come il posizionamento murario delle cassette per eliminare i cavi aerei. In entrambi i tratti non abbiamo alcuno spazio per portare avanti tale operazione, visto che ogni negozio ha costruito le vetrine dei propri esercizi non rispettando i parametri. A ciò si aggiunga che gli unici spazi liberi tra vetrina e vetrina sono occupati da bacheche pubblicitarie e che alcuni palazzi interessati da lavori di consolidamento non hanno tenuto conto dei sottoservizi per Enel e Telecom». L'arch. Gozzillo assicura che una soluzione sarà comunque trovata, ma i tempi di consegna si allungheranno sensibilmente. Inoltre, dopo la caduta dell'Amministrazione Messina, sarà rinviata a data da destinarsi la riqualificazione delle traverse perpendicolari al Corso. Infatti, dopo l'inizio dei lavori, la Giunta comunale avrebbe dovuto istruire un nuovo iter per estendere il cantiere del Corso alle traverse. «Se la città di Cava de'Tirreni - conclude Gozzillo - avesse avuto ancora il sindaco Messina, che aveva seguito passo passo la procedura, probabilmente a breve avremmo potuto avere i finanziamenti per rendere più decorosi anche i vicoli che sboccano sul centro cittadino. Al di là delle considerazioni politiche, la città ha perso una grande occasione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10745103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...