Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLanzetta scatena l'"InferNapoli" al MARTE

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lanzetta scatena l'"InferNapoli" al MARTE

Inserito da (admin), venerdì 17 febbraio 2012 00:00:00

Nuovo importante appuntamento letterario al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni con “La Versione di MARTE 2.0”. Domani, sabato 18 febbraio, alle ore 18.30, Peppe Lanzetta presenterà il suo ultimo lavoro editoriale: “InferNapoli” (Garzanti, 2011). L’incontro, coordinato da Francesco G. Forte, sarà impreziosito dall’intervento musicale di Paolo Cimmino.

Autore scomodo ed eclettico, interprete in film diretti da registi importanti (come “Il camorrista” di Giuseppe Tornatore, “Scugnizzi” di Nanni Loy, “L’uomo in più” di Paolo Sorrentino, “L’amore molesto” di Mario Martone), Peppe Lanzetta mostra la difficile realtà napoletana. Di lui Roberto Saviano ha detto: «È stato il primo a mettere le mani nel fango». Diversi suoi libri, tra cui “Figli di un Bronx minore”, “Racconti disperati”, “Incendiami la vita”, ne sono la prova.

Con “Infernapoli” Lanzetta costruisce una storia perfetta, trascinando i lettori nei sobborghi infernali di Napoli, dove camorra e mala cinese si scontrano e si incontrano in nome di un vita fatta di violenza e morte. La guerra in una città torrida e spietata di un boss anarchico e sentimentale il filo conduttore dell’opera. Vincent Profumo è uno dei boss più feroci e potenti della camorra. E’ ricco, temuto e rispettato. Appassionato di musica lirica e devoto a Padre Pio, è circondato da quattro donne: la moglie e le figlie Maria Sole, Maria Luna e Maria Stella, così battezzate in omaggio a Maria Callas. Tutto bene, finché Vincent non si ritrova alle prese con il Cinese e la nuova mafia che arriva da Oriente: da quel momento di sangue ne scorrerà ancora di più.

“InferNapoli” racconta l’epopea di un «malamente» cinico e passionale, un cattivo che sembra uscito da una pulp fiction in salsa napoletana. Peppe Lanzetta irrompe nell’intimità del boss, nelle sue paure, nei suoi ragionamenti, nelle sue reazioni istintive, nel suo corpo appesantito. Di lui non ci nasconde nulla. Attraverso i sentimenti e le emozioni di Vincent, con la musica delle sue parole, con il ritmo di un film d’azione, “InferNapoli” fa sprofondare nel fango e nell’inferno del cuore nero d’Italia, con tutta la sua disperata vitalità.

Nato a Napoli nel 1956, Peppe Lanzetta esordisce alla fine degli anni ’70 come attore ed autore di cabaret nel capoluogo partenopeo. Nel 1983 debutta sulla scena con “Napoletano pentito”. Autore ed interprete di numerosi spettacoli teatrali, ha vinto con “Malaluna” il Premio Olimpici del teatro 2004. Attore ed autore anche per cinema e televisione, ha lavorato con registi come Piscicelli, Tornatore, Cavani, De Crescenzo, Loy, Martone, Asia Argento, Scimeca ed Abel Ferrara. Ha pubblicato libri di racconti, ballate e romanzi, tra cui “Figli di un Bronx minore”, “Racconti disperati”, “Incendiami la vita” e “Giugno Ricasso” (con cui nel 2006 si è aggiudicato il Premio Domenico Rea).

Domenica 19 febbraio, poi, alle ore 18.00, il MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni sarà sede del terzo appuntamento di “Sintonie ’11”, la rassegna di “ascolti creativi” promossa dal MARTE in collaborazione con le Associazioni “Seventh Degree” e “Progetto Sonora Network & Performing Arts” ed in programma fino al 20 maggio prossimo. “Canzoni, idee, ideologie” il tema dell’incontro, che vedrà il Cultural Manager del centro polifunzionale, Alfonso Amendola, in dialogo con Giovanni Vacca, cultore di canzone d’autore in prevalenza italiana, anglosassone e francese.

«Che cosa ci dicono, o cosa possono dirci, le canzoni? L’appuntamento con Vacca rappresenterà un viaggio, ed un percorso d’ascolto, tra autori e repertori diversi per mettere a fuoco come le canzoni d’autore e la canzone popolare in Italia, in Francia e nel mondo anglosassone possono farsi, consapevolmente o meno, veicolo di idee e visioni del mondo», anticipa Alfonso Amendola.

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10695108

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...