Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLady Cava in cartolina, il profumo della Cava che fu

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lady Cava in cartolina, il profumo della Cava che fu

Inserito da (admin), venerdì 11 novembre 2011 00:00:00

Il Rotary Club di Cava de’ Tirreni nuovamente protagonista sul territorio metelliano. Stavolta con una pubblicazione di grande prestigio, “Lady Cava in cartolina” - Cava de’ Tirreni in un secolo di immagini (Grafica Metelliana Edizioni).

Il volume, curato dal Presidente Alfonso Prisco, contiene 420 cartoline comprese tra la fine dell’800 e gli anni ’60, suddivise in 4 capitoli: Saluti e cartoline speciali; il Borgo (in ordine di strade e cronologico); Ville ed Alberghi; la Badia (in ossequio alle celebrazioni del Millenario dell’Abbazia della SS. Trinità). In 232 pagine tutta la storia per immagini di un borgo d’Italia dal fascino millenario. Una pubblicazione di pregio, con copertina cartonata e cofanetto con stampa in argento, a testimonianza di un patrimonio da conoscere e valorizzare nel tempo.

L’opera è stata presentata venerdì 11 novembre presso l’Hotel Victoria Maiorino a Cava de’ Tirreni, nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Alfonso Prisco, Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni; Lucia Avigliano, scrittrice e studiosa di storia locale, socia onoraria del Rotary Club Cava; Felice Scermino, già giudice ed onorevole, socio rotariano.

L’iniziativa, unica nel suo genere, mira a lasciare una traccia della città di quel tempo, dei suoi paesaggi e delle sue bellezze. Traccia che altrimenti si potrebbe smarrire a causa di trasformazioni talvolta rivelatesi infelici. L’opera è destinata, inoltre, a rappresentare per le nuove generazioni uno spunto di crescita ed un veicolo insostituibile di conoscenza degli aspetti storici, ambientali, artistici ed architettonici della città dei portici.

“Lady Cava in cartolina” è in vendita al prezzo di 38 euro presso le edicole ed i negozi specializzati di Cava de’ Tirreni. E' possibile acquistare, al costo di 7,80 euro, pure l’elegante cofanetto che contiene il magnifico volume, il primo realizzato nella città metelliana. I non residenti potranno richiedere la pubblicazione via e-mail all’indirizzo prisco.alfonso@virgilio.it. Il libro sarà consegnato in tutta Italia in 48 ore dal ricevimento dell’ordine, al costo complessivo di 55 euro (volume: euro 38; cofanetto - facoltativo: euro 7,80; contributo spese di spedizione e contrassegno: euro 9,20). Tutti i proventi saranno destinati ad attività benefiche ed al recupero dei monumenti cittadini.

Il progetto continuerà l’anno prossimo con un secondo volume, che conterrà le residue immagini in cartolina, distribuite in tre capitoli: il Borgo dal ’50 al ’70, Villaggi e Casali, Scorci e Vedute di Cava. Nel 2013 l’opera sarà completata con un terzo volume, intitolato “Lady Cava in fotografia” e dedicato agli archivi fotografici, architettonici e storici di Cava de’ Tirreni ed alle botteghe antiche cavesi del ’900.

Emozionato e soddisfatto il Presidente del Rotary Club cavese, Alfonso Prisco, che durante la conferenza stampa ha rivolto il suo pensiero a tutti coloro che hanno contribuito al “prezioso parto”: «Un sentito grazie va ai 13 collezionisti che hanno consentito la raccolta delle immagini e la realizzazione dell’opera ed a coloro che hanno maggiormente collaborato: Lucia Avigliano, profonda conoscitrice del territorio, ed i soci rotariani Santolo Di Palma e Felice Scermino. Un altro notevole ringraziamento va alla Casa Editrice Grafica Metelliana, che ha sposato il nostro progetto fin dal primo momento e ne ha consentito la realizzazione, avvalendosi di tecniche moderne grazie al suo personale esperto e qualificato. Ed ancora, ringrazio i titolari dell’Hotel Victoria Maiorino, che stanno ospitando tutti gli appuntamenti della presentazione del libro, gli Enti, le aziende, gli studi professionali e tutti coloro che hanno già prenotato un cospicuo numero di volumi, consentendo così di abbattere notevolmente il prezzo di copertina».

«Una finestra aperta su un secolo di storia. Un’opera che contribuisce alla valorizzazione dei nostri siti e del nostro ambiente, che in tanti ci invidiano», ha commentato la prof.ssa Lucia Avigliano. Una pubblicazione nata dal profondo viscerale amore per la città metelliana, come sottolineato dal giudice Felice Scermino, che durante la sua Presidenza rotariana nel 2006 aveva già tracciato la strada con la produzione del Dvd “Lady Cava… una signora tra il verde”. «In quella occasione le istituzioni e gli enti competenti hanno colpevolmente ignorato il prezioso assist fornito dal Dvd per una migliore conoscenza del territorio. Mi auguro che stavolta non sarà così, anche perché “Lady Cava in cartolina” è un’opera di grande valore, per la cui realizzazione è stato determinante l’entusiasmo contagioso, oserei dire quasi “fanciullesco” nella sua capacità di trascinare, dell’amico Alfonso Prisco».

Tagliato il “traguardo” del primo volume, la mente del Presidente Prisco è già proiettata alla prosecuzione dell’opera. Di qui il suo appello: «Prego tutti coloro che hanno ancora del materiale fotografico inedito di comunicarmelo, per poter inserire le immagini nei prossimi volumi. Mi auguro che “Lady Cava in cartolina” possa consentire a tutti di respirare il profumo della Cava che fu».

Appuntamento, dunque, nelle edicole e nei negozi specializzati metelliani con una “Lady” dal fascino irresistibile ed intramontabile. Una pubblicazione che merita il posto d’onore nella biblioteca di ogni buon cavese, e non solo.

I PUNTI VENDITA

Edicola Scacciaventi - Corso Umberto I, 81; Edicola Rondinella - Via Della Repubblica, 18; Edicola Bruno - Via Tommaso di Savoia, 3; Tabacchi Edicola Baldi - Via Carillo, 2; Edicola Sorrentino - Via Aniello Salsano, 21 (Pregiato); Edicola Pinto - Viale Garibaldi, 13; Edicola FF.SS. - Piazza De Marinis, 7; Edicola Libreria Canfora - Corso Mazzini, 38; Edicola Maridor - Via Vittorio Veneto, 348; Edicola Marconi - Prolungamento Marconi, 15; Tabaccheria Della Rocca c/o Centro Commerciale Cavese - Via XXV Luglio, 146; Edicola Trezza - Via Ernesto Di Marino; Edicola Gaballo - Via Filangieri, 34; Libreria Mondadori - Corso Umberto I, 117; Bazar S.r.l. (Copyart) - Corso Principe Amedeo, 59; Passioni Numismatica - Corso Umberto I, 151; Edicola Mazzini - Corso Mazzini, 228.

Per info e contatti:
Rotary Club di Cava de’ Tirreni - cell. 348.8034189 - email: prisco.alfonso@virgilio.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza
Alfonso Prisco Alfonso Prisco
Felice Scermino Felice Scermino
Lucia Avigliano Lucia Avigliano

rank: 10588106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...