Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Z.T.L. capolista delle infrazioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Z.T.L. capolista delle infrazioni

Inserito da (admin), martedì 3 maggio 2011 00:00:00

Dalle frequenze di Radio New Generation (Fm 93.200) di Via Alcide De Gasperi a Cava de’Tirreni, oggi, martedì 3 maggio, nel corso della settimanale trasmissione “Echi di Cava de’Tirreni”, condotta da Livio Trapanese, come puntualmente avviene da anni, sono stati irradiati i consuntivi delle Forze dell’Ordine metelliane e, con nostra somma meraviglia, ma certamente anche con la vostra, abbiamo appreso e divulgato che su Corso Umberto I, da quando è divenuta Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato), sono stati rilevati 7.060 “transiti vietati”, che moltiplicati per 86 euro cadauno, porteranno nella casse comunali oltre 600mila euro, ma non finisce qui.

Nel corso della settimana appena trascorsa, cioè dal 26 aprile al 2 maggio, gli agenti della Polizia Locale, del Commissariato di Pubblica Sicurezza, della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri e di quella del Corpo della Guardia di Finanza hanno rilevato, complessivamente, 172 violazioni al codice della strada, con l’attuazione di 108 posti di controllo lungo le arterie in entrata ed in uscita dalla “Città dei Portici” e nelle 20 popolose frazioni collinari che la circondano, consentendo anche il monitoraggio sulla liceità del transito di 261 auto-motomezzi, di 301 persone, di cui 48 con precedenti penali. Gli interventi a richiesta dei cittadini sono stati 24 ed hanno interessato “liti di vicinato”, truffa, rissa, reati di danneggiamento ed attività predatoria.

La Sezione Motorizzata della Polizia Locale, coordinata del Tenente Antonio Minco, ha elevato il maggior numero di verbali, con riferimento al perdurare del divieto di sosta lungo via XXV Luglio e Corso Principe Amedeo, cioè lungo l’intero tratto dell’ex Strada Statale 18, che collega Camerelle alla Basilica Pontificia Minore della Madonna dell’Olmo, oltre Via Biblioteca Avallone, Via XXIV Maggio, Via Corradino Schreiber, Via Canale, Corso Giuseppe Mazzini, Corso Guglielmo Marconi, Corso Giovanni Palatucci, Viale degli Aceri e Viale Giuseppe Garibaldi, ma non sono mancate le contestazioni per sosta negli stalli riservati ai portatori di handicap in Via Corradino Biagi, Via Biblioteca Avallone e Corso Giuseppe Mazzini. Un’autovettura priva di assicurazione è stata sequestrata ed una persona è stata denunziata all’Autorità Giudiziaria salernitana perché guidava un autoveicolo con falsi documenti di circolazione.

La Sezione Degrado Urbano ed Ambiente, al comando del Tenente dei Caschi Bianchi Vincenzo (Enzo) Della Rocca, ha elevato ben 5 verbali per “affissione selvaggia”, comminando nei confronti di altrettanti imprenditori cavesi e non la complessiva sanzione amministrativa di 1.255,80 €. Gli stessi agenti del Tenente Della Rocca hanno redatto anche un verbale nei confronti di un residente in Via XXV Luglio (altezza Bar Radio Londra) per errato conferimento di rifiuti; comportamento che prevede l’applicazione di una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro, che può essere estinta, entro 60 giorni, col pagamento di 150,00 €.

Due i verbali per occupazione di suolo pubblico riscontrata nel corso del mercato settimanale del mercoledì, che, com’è noto, si tiene nell’area mercatale di Corso Giovanni Palatucci. Quattro comunicazioni all’A.G. salernitana sono state trasmesse per reati che interessano abusi edilizi e 30 sono stati i sopralluoghi urbanistici eseguiti dai Caschi Bianchi della Sezione Polizia Edilizia. La Guardia di Finanza ha elevato anche 8 verbali per omesso rilascio dello scontrino o della ricevuta fiscale.

La valutazione dei dati appena elencati, e per le responsabilità di pochi, ci deve far ritenere che questa Città non è pronta per essere annoverata fra quelle che aspirano ad essere di “vocazione turistica”. I danni arrecati da pochi si riflettono sull’immagine della Città di Cava de’Tirreni e se è vero che l’amiamo questa “nostra Valle Metelliana”, all’assistere ad atti ci scarso civismo non indugiamo, telefoniamo alla Polizia Locale all’800.279.221 (gratuito dai telefoni fissi e cellulari) od allo 089.34.16.92, alla Polizia di Stato allo 089.34.05.11, alla Tenenza dei Carabinieri allo 089.44.10.10 o alla Tenenza della Guardia di Finanza allo 089.46.37.97 e, nel declamare il nostro nome, cognome e numero di telefono da dove chiamiamo, dettagliamo quanto stiamo nostro malgrado osservando e richiediamo il loro tempestivo intervento.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10134102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...