Tu sei qui: CronacaLa visita dei "gemellati" lituani
Inserito da (admin), martedì 16 luglio 2013 00:00:00
La Città di Cava de’ Tirreni ha ricevuto una delegazione di quattro persone proveniente dalla città gemellata lituana di Kaunas, con in testa il primo cittadino, Andrius Kupčinskas, e la sua consorte. Anche la consigliera comunale Lina Lauciute ed Edita Gudisauskiene hanno visitato Cava de’ Tirreni in occasione della II “Settimana Rinascimentale”, svoltasi dal 6 al 14 luglio.
Il gruppo lituano è stato accolto in maniera entusiastica dall’Amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Marco Galdi, dal Vicesindaco Giovanni Del Vecchio, dal Consigliere comunale Nunzio Senatore e da altri esponenti della Casa comunale. Il programma ufficiale della visita è stato seguito dal Comitato per la Promozione dei Gemellaggi, guidato dal Presidente Nicola Pisapia e dal Vicepresidente Diego Carratù.
Appena arrivata a Cava de’ Tirreni, la delegazione lituana, accolta a Roma dal Vicesindaco Del Vecchio, si è sistemata in un noto albergo cittadino, dove è rimasta da sabato 6 a sabato 13 luglio. Insieme al Comitato Gemellaggi, gli ospiti di Kaunas hanno assistito alla “Disfida dei Trombonieri” allo stadio “Lamberti” ed al Convegno su Leonardo da Vinci alla Mediateca Marte. Hanno più volte percorso il Corso porticato e conosciuto molti nostri concittadini. Insieme al primo cittadino, Andrius Kupčinskas, si è tenuta l’apertura delle porte e delle taverne per la “Settimana Rinascimentale”. Sono stati ai Giardini di San Giovanni per le “Farse Cavajole” ed in Piazza Amabile per le giostre ed i tornei dei Cavalieri. Hanno ammirato la millenaria Badia benedettina cavense, la Costiera Amalfitana, Ercolano, Capri e Paestum. Hanno trascorso piacevolmente le serate metelliane in compagnia di un nutrito gruppo di amici.
Non è mancata la visita ufficiale al Palazzo di Città, con un aperitivo ed un reciproco scambio di doni nel Salone di Rappresentanza, alla presenza del Commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Filippo Diasco. Il gruppo italo-lituano si è poi recato presso la piazzetta del Purgatorio per ammirare il Monumento alla nostra amata Mamma Lucia ed assistere al concerto d’amicizia tra le due città gemellate.
Un caro ringraziamento al Sindaco Marco Galdi, al Vicesindaco Giovanni Del Vecchio, al Consigliere comunale Nunzio Senatore, al Presidente ed al Vicepresidente del Comitato Gemellaggi di Cava, Nicola Pisapia e Diego Carratù, ed a coloro che ci hanno aiutato in tutte le attività organizzate per favorire l’ospitalità verso i nostri amici. Alla prossima!
Alexandra Gigantino (diplomatico ed interprete)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10456104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...