Tu sei qui: CronacaLa visita dei "gemellati" lituani
Inserito da (admin), martedì 16 luglio 2013 00:00:00
La Città di Cava de’ Tirreni ha ricevuto una delegazione di quattro persone proveniente dalla città gemellata lituana di Kaunas, con in testa il primo cittadino, Andrius Kupčinskas, e la sua consorte. Anche la consigliera comunale Lina Lauciute ed Edita Gudisauskiene hanno visitato Cava de’ Tirreni in occasione della II “Settimana Rinascimentale”, svoltasi dal 6 al 14 luglio.
Il gruppo lituano è stato accolto in maniera entusiastica dall’Amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Marco Galdi, dal Vicesindaco Giovanni Del Vecchio, dal Consigliere comunale Nunzio Senatore e da altri esponenti della Casa comunale. Il programma ufficiale della visita è stato seguito dal Comitato per la Promozione dei Gemellaggi, guidato dal Presidente Nicola Pisapia e dal Vicepresidente Diego Carratù.
Appena arrivata a Cava de’ Tirreni, la delegazione lituana, accolta a Roma dal Vicesindaco Del Vecchio, si è sistemata in un noto albergo cittadino, dove è rimasta da sabato 6 a sabato 13 luglio. Insieme al Comitato Gemellaggi, gli ospiti di Kaunas hanno assistito alla “Disfida dei Trombonieri” allo stadio “Lamberti” ed al Convegno su Leonardo da Vinci alla Mediateca Marte. Hanno più volte percorso il Corso porticato e conosciuto molti nostri concittadini. Insieme al primo cittadino, Andrius Kupčinskas, si è tenuta l’apertura delle porte e delle taverne per la “Settimana Rinascimentale”. Sono stati ai Giardini di San Giovanni per le “Farse Cavajole” ed in Piazza Amabile per le giostre ed i tornei dei Cavalieri. Hanno ammirato la millenaria Badia benedettina cavense, la Costiera Amalfitana, Ercolano, Capri e Paestum. Hanno trascorso piacevolmente le serate metelliane in compagnia di un nutrito gruppo di amici.
Non è mancata la visita ufficiale al Palazzo di Città, con un aperitivo ed un reciproco scambio di doni nel Salone di Rappresentanza, alla presenza del Commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Filippo Diasco. Il gruppo italo-lituano si è poi recato presso la piazzetta del Purgatorio per ammirare il Monumento alla nostra amata Mamma Lucia ed assistere al concerto d’amicizia tra le due città gemellate.
Un caro ringraziamento al Sindaco Marco Galdi, al Vicesindaco Giovanni Del Vecchio, al Consigliere comunale Nunzio Senatore, al Presidente ed al Vicepresidente del Comitato Gemellaggi di Cava, Nicola Pisapia e Diego Carratù, ed a coloro che ci hanno aiutato in tutte le attività organizzate per favorire l’ospitalità verso i nostri amici. Alla prossima!
Alexandra Gigantino (diplomatico ed interprete)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...