Tu sei qui: CronacaLa vicenda alloggi in Consiglio
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 6 aprile 2011 00:00:00
Una convenzione da stipulare con l’ex Catasto in modo da fare chiarezza sulla natura degli immobili, in particolare le complessive 28 abitazioni di Pregiato, San Cesareo e Passiano che il Comune, in un primo momento, aveva deciso di alienare: è questo uno dei punti previsti dall’ordine del giorno del Consiglio comunale in programma domani pomeriggio a Palazzo di Città.
Alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) o da dare in locazione? Ruota intorno a questo interrogativo il “destino” degli immobili per i quali, precedentemente, l’Amministrazione comunale aveva optato per la cartolarizzazione. Da un lato i sindacati ed alcuni rappresentanti politici propenderebbero per la soluzione Erp, mentre altri esponenti del Consiglio comunale risulterebbero maggiormente favorevoli per l’alternativa “locazione”. Un’opzione, quest’ultima, che non attribuirebbe agli inquilini il diritto di riscatto.
Diversi, infatti, sono i risvolti successivi alla decisione consiliare, così come sostenuto anche da Enzo Landolfi, neo presidente della Commissione Statuto. A variare, innanzitutto, sarebbe il prezzo delle case in oggetto. Qualora fossero dichiarate Erp, ad esempio, esso aggirerebbe intorno ai 30mila euro. Al contrario, gli appartamenti sarebbero da sottoporre alle leggi di mercato.
Durante la seduta d’Assise in programma domani pomeriggio, l’attenzione sarà focalizzata anche sulla modifica dell’articolo 10 del regolamento per l’alienazione del patrimonio immobiliare del Comune. In tal modo, accanto al già diritto di opzione, a favore degli inquilini degli immobili comunali sarà previsto anche il diritto di prelazione.
Sulla questione è intervenuto, però, Mario Farano, segretario cittadino del Fli, il quale ha evidenziato come alcune norme del regolamento consentirebbero la vendita degli immobili tramite una trattativa diretta e non per mezzo dell’asta pubblica: una soluzione, questa, a suo avviso, fautrice di un eventuale ingente danno erariale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10403106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...