Tu sei qui: Cronaca"La Versione di MARTE" ospita il libro "I profumi nelle società antiche"
Inserito da (admin), mercoledì 18 dicembre 2013 00:00:00
Giovedì 19 dicembre, alle ore 18.30, al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni è in programma un incontro speciale della rassegna “La Versione di MARTE”: la presentazione del libro “I profumi nelle società antiche”, a cura di Alfredo Carannante e Matteo D’Acunto - Edizioni Pandemos.
Dopo i saluti di Ottavia Voza (Edizioni Pandemos), con una lettera di Michele Pagani (Carthusia - I Profumi di Capri), sono previsti gli interventi di:
- Alfredo Carannante, docente di Antropologia presso Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”;
- Matteo D’Acunto, docente di Archeologia e Storia dell’Arte Greca presso Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”;
- Simonetta Graziani, docente di Assiriologia presso Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”;
- Romolo Loreto, docente di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente Antico presso Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”;
- Andrea Manzo, docente di Antichità Nubiane presso Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
Presiede e coordina: Mauro Menichetti, Direttore del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale presso Università degli Studi di Salerno. L’ambiente sarà profumato da Carthusia - I Profumi di Capri.
Pochi temi riescono ad unire con grazia arte, storia e scienza come quello dei profumi, che da millenni accompagnano lo sviluppo delle società umane. La natura effimera dei profumi - in particolar modo di quelli antichi - rende difficilmente leggibili le tracce da essi lasciate. La ricerca archeologica, quella archeometrica sui loro residui chimici, quella sulle fonti antiche, risultano così particolarmente complesse e ciò spiega come l’importanza dei profumi nelle società antiche non abbia trovato negli studi spazio paragonabile a quello di altre manifestazioni meno labili.
La conseguenza è una rarità dei testi di sintesi su tale tema complesso, dalle molteplici sfaccettature ed al tempo stesso centrale per le società antiche, ma non sempre approfondito quanto merita. Il volume nasce con l’intenzione di offrire agli addetti ai lavori ed agli appassionati una visione generale, potremmo dire di sintesi, del mondo dei profumi nelle diverse culture e nei diversi momenti storici e raccoglie gli interventi presentati in occasione della giornata di studi dal titolo “I profumi nel mondo antico”, che si è tenuta il 6 giugno 2011 presso la sede di Palazzo du Mesnil dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, ma include anche alcuni contributi integrativi, che arricchiscono e completano il quadro.
Davide Speranza, addetto stampa MARTE
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10954107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...