Tu sei qui: Cronaca"La Valle fuori dai tour turistici"
Inserito da (admin), martedì 22 novembre 2005 00:00:00
Lettera aperta al vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, ed ai consiglieri provinciali Pino Foscari, Gianpio De Rosa e Carmine Adinolfi, da parte di "Progetto Cava". In essa si denuncia l'immagine distorta e molto lacunosa della provincia contenuta nel supplemento del periodico "Master Meeting", distribuito in occasione dell'ottava edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico" e che sarà distribuito in 30mila copie a tutti gli operatori turistici nazionali ed esteri. «Poiché sicuramente sarà oggetto di un munifico contributo da parte di Enti quali la Provincia, il Comune di Salerno e l'EPT - afferma Marco Palladino, portavoce di "Progetto Cava", rivolgendosi ai consiglieri provinciali - fate le opportune verifiche su come e da chi è stato commissionato tale lavoro. Rappresenta una macroscopica alterazione della realtà della nostra provincia, con omissioni assurde». Secondo i responsabili del movimento politico, in un solo colpo con questa pubblicazione è stato cancellato dagli itinerari turistici tutto il territorio a nord di Salerno. Nelle 70 pagine della pubblicazione non si è riuscito a trovare un rigo per citare Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Pagani, Angri, Scafati, Cava de'Tirreni e l'Abbazia benedettina. «Di colpo oscurate realtà importanti come il Teatro Romano di Nocera Superiore, il Parco Fienga, la Chiesa di Santa Maria del Carmelo, il Castello Doria, l'Abbazia della Real Valle, la millenaria Badia con il suo ricco patrimonio ed il porticato metelliano, unico nell'Italia Meridionale». Di qui l'appello al vice-presidente della Provincia, Achille Mughini, ed ai consiglieri provinciali, di sospendere qualsiasi eventuale, quanto probabile, contributo che la Provincia di Salerno dovesse elargire a sostegno dell'iniziativa editoriale. «Eppure, è una pubblicazione che si è giovata dell'avallo di importanti soggetti istituzionali, come Villani, De Biase, Martinangelo, Scarlato e Caponigro, coordinatore dell'EPT», conclude Marco Palladino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10084109