Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa tragedia di Luciano Matonti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La tragedia di Luciano Matonti

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 settembre 2001 00:00:00

A cinque giorni dalla sua morte, non c'è pace per la giovane moglie, gli amici ed i familiari di Luciano Matonti (nella foto in alto), il geometra colpito da leptospirosi nei giorni scorsi e morto dopo un lungo calvario tra gli ospedali di Salerno e Napoli lo scorso venerdì. Barricati dietro un impenetrabile muro di silenzio, la moglie ed i familiari dividono ancora ore di angoscia, forse rincorrendo un interrogativo al quale difficilmente troveranno una risposta. Non vogliono parlare con nessuno, ma è facile intuire il dramma che si sta consumando in quell'appartamento in pieno centro a Nocera Superiore, che da poco più di un anno era la loro nuova casa. Dopo l'inspiegabile lunga malattia del loro caro Luciano e la morte tragica quanto inaspettata, probabilmente tutti ancora si chiedono come abbia potuto contrarre quella terribile infezione che lo ha trascinato alla morte, nel reparto di malattie infettive dell'ospedale Cotugno di Napoli, dove, da ultimo, Luciano Matonti era approdato nella speranza di trovare una cura. Castel San Giorgio, Nocera Superiore e Cava de'Tirreni: tre le città che si interrogano sull'assurdità della morte di un uomo, avvenuta, ormai senza alcun dubbio, a causa della terribile infezione contratta al contatto con escrementi di topo. Leptospirosi: un nome terribile quanto l'agonia di Matonti, durata circa una settimana, il tempo necessario alla malattia di distruggergli un rene e di trascinarlo in uno stato precomatoso che lo avrebbe di lì a poco condotto alla morte. Ha dell'assurdo, ma è proprio quello che, la scorsa settimana, è accaduto a Luciano Matonti, noto e stimato geometra, originario di Cava de' Tirreni, ma residente da qualche tempo al civico 18 di viale Croce a Nocera Superiore. Matonti aveva appena 40 anni. Si era specializzato nel campo della metalmeccanica ed era nome autorevole nel suo settore. Sposato e padre di due bambini, lavorava da 18 anni per una nota impresa di Castel San Giorgio, di cui è titolare l'ingegner Bernardo Civale. Proprio dalle parole del suo datore di lavoro e di quanti, giorno per giorno, stavano al suo fianco, emerge il ritratto di un uomo gioviale, sempre pronto a dare una mano, una parola di incoraggiamento a chiunque. A Trivio di Castel San Giorgio, dove si trova l'azienda in cui Luciano Matonti lavorava, erano in tantissimi a conoscerlo ed a stimarlo. «Tutta la città stenta a credere che a Luciano sia toccata una sorte simile - dice il geometra Guglielmo Fasolino, amico di Ma tonti - Era un uomo estremamente vitale, vivace, sempre sorridente, molto legato alla famiglia e bravissimo nel suo lavoro. Non è retorico dire che ha lasciato un grande vuoto. Nessuno potrà mai dimenticarlo». E', dunque, soprattutto nell'ambiente di lavoro che Matonti era ben conosciuto e, soprattutto, stimato da chiunque entrasse in contatto con lui. Colonna portante della società per cui lavorava da ben 18 anni, aveva lasciato la sua adorata Cava de' Tirreni proprio per cercare casa il più vicino possibile al luogo di lavoro.

Il datore di lavoro: «Per me come un figlio»

È apparso sinceramente affranto, al telefono, l'ingegner Bernardo Civale, titolare della «Civale ingegner Bernardo e company», una rinomata impresa metalmeccanica cavese, la cui azienda è situata a Trivio di Castel San Giorgio. Era lì che Luciano Matonti, il geometra cavese ucciso dalla leptospirosi lo scorso venerdì, lavorava da ben 18 anni. Nel giro di qualche anno Matonti era assurto a ruoli di grande importanza nell'ambito lavorativo, grazie soprattutto alle sue doti ed alla sua straordinaria personalità. Risponde a malavoglia alle domande circa quell'uomo che per lui, negli anni, era diventato come un figlio. «Ancora non ci posso credere - dice l'ing. Civale - Nessuno vuole credere che sia potuta accadere una cosa simile. La notizia della morte di Luciano ci ha colti di sorpresa e ci ha distrutti. Credo che non ci renderemo mai abbastanza conto di averlo perso. Era diventato la colonna portante di tutta l'azienda. Ha sempre lavorato sodo, fianco a fianco con mio figlio Giuseppe (nella foto in basso) e per me era come un figlio pure lui. Aveva perso suo padre quando era poco più di un bambino ed io ero un po' il suo punto di riferimento. Aveva un ruolo di grande importanza nell'azienda: tutto ruotava intorno a lui. Nel suo lavoro era eccellente e nella vita un uomo irreprensibile». Non sa come continuare l'ingegner Civale. Non trova, forse, le parole per raccontare la storia di un uomo tanto brillante, portato via nel fiore degli anni da una malattia assurda.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107716100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...