Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Terra Santa, un richiamo irrinunciabile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Terra Santa, un richiamo irrinunciabile

Inserito da (admin), martedì 14 luglio 2015 00:00:00

Un cristiano, per essere un buon pellegrino su questa terra e, nel contempo, “evangelizzatore” dei suo fratelli e sorelle, non può rinunciare dal portarsi, con capo chino, in Terra Santa, ove ripercorrerà, seppur dopo oltre duemila anni e dopo l’evoluzione egizia, assira, romana, bizantina, araba e dei crociati, i luoghi ove Gesù, immolatosi per l’intera umanità, ha vissuto la sua breve esistenza; non badando a razze, religioni e colore della pelle.

Con questa consegna, l’Ufficio Pellegrinaggi Diocesano dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, con la sagace guida di Don Beniamino D’Arco, fra l’altro Parroco dell’amena Frazione di Santa Lucia, e dei Diaconi Don Michele Abbamonte, Orlando Senatore, Mario Torre, Francesco Tassielli, Lucio Trapanese e Francesco Trotta, mercoledì 1° luglio 2015, per 10 giorni consecutivi, ha vissuto intense giornate pregne di spiritualità, misticismo, tecnologia, scienza, archeologia e non solo, plasmate da varie confessioni religiose.

Da Nazaret (Israele), per raggiungere l’abitazione di Giuseppe e Maria, per spingersi fino a Betlemme, fermandosi nelle grotte dei pastori e dove Gesù venne alla luce, ma raggiungendo anche il Monte Tabor, ove il figlio di Dio si trasfigurò in presenza dei suoi fidi discepoli, ma anche lungo il lago di Tiberiade, sul Monte delle Beatitudini, sulle rive del Giordano, per immergersi nelle sue acque e ricordare il battesimo che Gesù ricevette dal cugino Giovanni Battista, scendere nel Mar Morto, per salire sul Monte degli Ulivi ed attraversare la porta di Gerusalemme e percorrere, con la via crucis, la via dolorosa, seppur fra una moltitudine di mercanti arabi, per giungere al Santo Sepolcro, passando dal contiguo “marmo della deposizione” e dall’adiacente Golgota. Emozioni su emozioni! Gli ebrei dinanzi al muro del pianto si differenziano dall’età e dal sesso; gli uomini non di estrazione ebraica, per avvicinarsi, passati i controlli di sicurezza, calzano il bianco keppia.

A differenza del caotico, disordinato ed igienicamente trascurato quartiere arabo, il quartiere ebraico si presenta ordinato e moderno. Nella recintata Palestina, a Betlemme, i pellegrini cavesi ed amalfitani hanno pregato nelle grotte dei pastori e della natività. L’aspetto storico-naturalistico-archeologico non è stato trascurato, atteso che il nutrito gruppo di pellegrini, oltrepassata la frontiera giordana, si è imbattuto nell’archeologica Jerash (Gerasa), Amman e nella fiorente Aqaba, sul Mar Rosso, ove abbondano le piantagioni di banane e datteri, ma anche il suo azzurro mare e le distese barriere coralline, visibili da barche col fondo di vetro trasparente, Cosa dire poi della millenaria Petra, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e dell’incontro con i beduini di Wadi Rum (l’immenso scenario desertico, ricco di rocciose alture e dune multicolori) nel munito insediamento di tende per il pernottamento, che ricorda il leggendario Lawrence d’Arabia?

L’ultima mattinata è stata dedicata al frequentatissimo museo dell’olocausto ebreo di Gerusalemme, perché nessuno dimentichi i 6 milioni di innocenti uccisi nei campi di concentramento nazisti. L’ingresso è caratterizzato da un lungo percorso buio, con luci soffuse in alto, come anime che salgono al Cielo, mentre l’ultimo “vagone” presente una profonda e larga fossa, scavata in roccia bianca, sul cui fondo vi è acqua nera, a testimoniare che gli autori di quell’eccidio sono sprofondati negli inferi. Israele, Giordania e Palestina, i cui popoli necessitano di aiuto (non solo preghiere) di noi che professiamo la fede in Cristo.

Don Beniamino D’Arco - Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10128107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...